16-02-2025 ore 12:41 | Politica - Lombardia
di Elena De Maestri

M3 a Paullo: terminato lo studio di fattibilità, serve lavoro di squadra per reperire le risorse

Terminato lo studio di fattibilità per il prolungamento della metropolitana M3 da san Donato a Paullo, ora è il momento di fare quadrato per reperire le risorse necessarie. Come da dichiarazioni dell'assessore ai trasporti Franco Lucente "è necessario coinvolgere lo Stato". Il prolungamento della linea metropolitana rappresenta un passo avanti per il potenziamento del trasporto pubblico nel sud est milanese. Secondo il consigliere della Lega Riccardo Vitari: "i costi delle infrastrutture sono aumentati sensibilmente negli ultimi anni e la priorità ora è garantire un collegamento stabile ed efficiente. Questo non significa però che il progetto di un ulteriore prolungamento verso il cremasco sia stato accantonato: lavoreremo con il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti per individuare una soluzione che possa dare una risposta concreta all'intero asse della Paullese". Il consigliere dem Matteo Piloni evidenzia: "la rinuncia alla metrotranvia, ritenuta superflua dai territori, rappresenta un elemento di razionalizzazione importante. Ora, però, è il momento di passare ai fatti e reperire le risorse necessarie per realizzare l’opera. Serve un lavoro di squadra”.

 

 Lavoro di squadra

“Innanzitutto, serve un impegno concreto del Governo per poter passare alla seconda fase che riguarda il finanziamento di questa infrastruttura, così importante per la mobilità del sud est milanese e per chi arriva dalla provincia di Cremona, in particolare dal territorio cremasco. Una volta completati i lavori della Paullese, la mobilità in questa area cambierà radicalmente e il prolungamento della metro diventerà ancora più strategico”. I consiglieri del Pd propongono anche “uno studio della mobilità di tutta questa zona, comprendendo anche un ripensamento del servizio ferroviario e assumesse finalmente un ruolo da protagonista”.

1131