15-03-2024 ore 19:15 | Politica - Montodine
di Claudia Cerioli

Montodine. Caserma, palestra, viabilità: Pandini si avvia verso il terzo mandato da sindaco

Montodine è tra i paesi del cremasco chiamati alle elezioni di giugno. Il gruppo consigliare di maggioranza di Rinnovare Montodine, candida al terzo mandato l’attuale sindaco Alessandro Pandini. Il gruppo si rimette in gioco offrendo, da un lato, continuità al concreto lavoro svolto dall’attuale amministrazione, dall’altro favorendo lo sviluppo e la realizzazione di nuovi progetti e nuove idee di cui la società attuale necessita. In occasione delle prossime elezioni, il gruppo fa un bilancio di questi dieci anni amministrativi. Nel corso degli anni si sono formati gruppi di lavoro sulle molteplici tematiche: bilancio e tributi, sociale, scuola, istruzione e biblioteca, politiche giovanili, tempo libero, sport, ambiente ed energie rinnovabili, viabilità, patrimonio storico artistico, infrastrutture tecnologiche, lavori pubblici e sicurezza del territorio.

 

La lista

“Il dibattito, le proposte il confronto, la discussione dei partecipanti alle sedute di maggioranza allargata ci permettono di sviluppare e condividere la realizzazione di un programma elettorale adeguato ed in sintonia con le istanze raccolte da cittadini in questo quinquennio. La lista Rinnovare Montodine unisce da sempre un nutrito numero di partecipanti, anche molto giovani. Dieci partecipanti del nutrito gruppo hanno acconsentito ad entrare a far parte della lista. Gli altri partecipanti continueranno la collaborare attivamente per raggiungere gli obiettivi prefissati con il loro supporto nel programma elettorale”.

 

La caserma dei Carabinieri

“Cercheremo di gestire i servizi di concerto con le future amministrazioni limitrofe, portando efficienza ed economie di scala, investendo risorse in servizi fruibili dai cittadini, partendo dalla digitalizzazione informatica. Proseguirà il lavoro intrapreso con le aziende partecipate, Consorzioit e area omogenea, dove si programma il futuro delle nostre comunità, lavorando insieme per un territorio unito. La nostra amministrazione, è stata molto attenta ai continui mutamenti normativi, soprattutto ai numerosi tagli di risorse economiche che i comuni subiscono. Partecipando e progettando le adesione a bandi e finanziamenti nazionali ed europei siamo riusciti a portare a termine grandi opere. La realizzazione della caserma dei carabinieri, con un finanziamento pari a di 2.500.000,00 di euro”.

 

‘Imposte comunali tra le più basse’

“Inoltre c’è in atto, la ristrutturazione della palestra polivalente, l’opera prevede una spesa di 960.000,00 euro; la realizzazione del parcheggio di via Pinetti, che sarà collegato alla scuola, le asfaltature, i parchetti e le manutenzioni varie. Per quanto riguarda le imposte comunali sono di sicuro tra le più basse del cremasco, e verranno applicate mantenendo, come tutt’ora, una prima fascia di esenzione (per redditi fino a 12.500,00 euro). Si continuerà a lavorare di concerto con i responsabili scolastici, per migliorare costantemente i servizi a tutti gli studenti delle nostre scuole. Continueremo a gestire e programmare nel migliore dei modi il settore dei servizi sociali in base alle normative in corso e al bisogno delle persone fragili. Manterremo inalterato il supporto alle società sportive, continuando la gestione e la manutenzione del centro sportivo, amplieremo la creazione di nuovi eventi per tenere vivo e partecipato il nostro paese”.

2032