15-02-2022 ore 09:20 | Politica - Crema
di Claudia Cerioli

Crema Aperta si affida a Fabio Bergamaschi per realizzare comunità energetiche

‘Crema Aperta’ sostiene la candidatura di Fabio Bergamaschi a sindaco della città. Gli obiettivi della lista sono legati alla tutela ambientale e al contenimento dei costi dell'energia. “È un tema che dovrà essere affrontato per un lungo periodo, anche a livello locale. I cittadini sono consapevoli che la transizione energetica, intesa come realizzazione di un nuovo modello di organizzazione sociale basato su produzione e consumo di energia proveniente da fonti rinnovabili, è quanto mai necessaria e urgente. Perché sia effettiva, devono essere innescati cambiamenti culturali,materiali ed immateriali, basati sul risparmio energetico e l'efficienza dei consumi. Autonomia, adattabilità ed efficienza sono principi su cui avviare unprogetto di gestione comunitaria della risorsa energetica (comunità energetica), che riduca le distanze tra produzione e consumo, promuovendo l’autoconsumo e lo scambio di energia prodotta in loco a partire da fonti rinnovabili".

 

‘Necessaria una comunità energetica’

“Tanti sono i vantaggi legati ad una comunità energetica. Infatti, tale strumento porta a migliorare il risparmio e l'efficienza energetica a livello familiare e, di conseguenza, contribuire a combattere la povertà energetica. A livello commerciale e industriale, possono dare maggiore competitività alle aziende locali, riducendo i consumi e abbassando le tariffe di approvvigionamento. Crema Aperta, che ha trovato in Fabio Bergamaschi un interlocutore interessato e disponibile a introdurre progetti innovativi in questo campo, intende dare il proprio impulso affinché scelte di sviluppo di fonti rinnovabili sul territorio comunale e di iniziative che portino al contenimento dei costi energetici, vengano assunte come priorità da parte della prossima amministrazione comunale di centrosinistra”.