14-05-2025 ore 18:38 | Politica - Castelleone
di Denise Nosotti

Castelleone chiude il bilancio 2024 in positivo: recupero insoluti e spese per i servizi sociali

Chiude in positivo il bilancio del comune di Castelleone. A pochi giorni dal consiglio comunale, ne parliamo con l’assessore Gianluigi Valcarenghi. “L’avanzo di amministrazione è di 389 mila euro di cui 100 mila tenuti come riserva e 290 mila da poter utilizzare. Il fatto di avere un bilancio positivo è frutto di uno sforzo notevole in quanto abbiamo deciso di non aumentare le tariffe. Abbiamo solamente ritoccato di poco la retta della mensa per adeguamento Istat necessario. Tutti i costi delle ditte esterne che forniscono servizi, sono aumentati e ci siamo dovuti adeguare”.

 

‘Recupero degli insoluti’

“Le entrate non sono aumentate. Le uscite si. l’equilibrio non è semplice per garantire ai cittadini una gestione positiva. Tutte le manutenzioni ordinarie e straordinarie che abbiamo eseguito sono finanziate con fondi del Pnrr e bandi regionali. Questo grazie al lavoro costante del sindaco Federico Marchesi nel ricercare e partecipare a questi bandi. Gli obiettivi dati alla ragioneria sono legati ad azioni mirate al recupero di insoluti, come avviene in quasi tutti i comuni. Stiamo accelerando con gli accertamenti”.

 

‘Le spese per il sociale’

“La spesa sociale è aumentata molto, specialmente il servizio ad personam. Contiamo almeno una cinquantina di assistiti per una spesa complessiva, nel 2024, di 315 mila euro. Nel 2023 era di 271 mila euro. Ogni anno aumenta. A questo si aggiunge la tutela minori e le nuove povertà da prevedere per il futuro. Inoltre, al comune compete anche l’integrazione delle rette in Rsa e negli alloggi per disabili. Queste spese pesano molto sulle casse comunali. Il Sap è la voce più impegnativa e, nel corso degli anni, diverrà insostenibile per molti comuni e non si può sempre ricorrere alla tassazione dei cittadini”. L’auspicio, per l’assessore, è di “chiudere positivamente il bilancio anche nel 2025”.