14-05-2024 ore 11:10 | Politica - Crema
di Andrea Galvani

Novità in comune: un dirigente in più per l’area tecnica e un funzionario per lo staff del sindaco

In consiglio comunale è stata ratificata la seconda variazione di bilancio, pari a 170 mila euro sul bilancio 2024 e pari a 450 mila euro nel 2025 e 2026. Come dettagliato dall’assessore Cinzia Fontana, sono previste novità in seno all’organico dell’amministrazione: un dirigente nell’area tecnica con incarico a contratto e un funzionario per lo staff del sindaco.

 

Il piano del fabbisogno

La variazione, ha sottolineato la titolare del bilancio, è legata a due obiettivi: “il primo riguarda l’adeguamento dell’indennità di vacanza contrattuale e del fondo dirigenti, a seguito del contratto collettivo di lavoro, siglato ma non ancora attuato”. Il secondo è legato alla “modifica del piano di fabbisogno del personale, che già prevedeva l’assunzione di 29 dipendenti a tempo indeterminato, alcuni in sostituzione di pensionamento, altri per il potenziamento della struttura”. Il programma delle 29 assunzioni è stato così suddiviso: “quattro per l’area affari generali, tre per l’area servizi finanziari, cinque per la polizia locale, otto per l’area tecnica, nove per l’area servizi socio educativi sportivi”. Per quanto concerne l’area tecnica, le otto assunzioni prevedono “tre istruttori tecnici, un funzionario e quattro operai”.

 

Le due novità

A conti fatti “la variazione non modifica quel piano del fabbisogno, ma lo conferma. Con l’aggiunta di due figure a tempo determinato: un funzionario nello staff del sindaco per 12 ore settimanali, per il quale sono stati stanziati nel 2024 sette mila euro (l’assunzione è prevista da metà anno) e 12 mila euro a partire dal 2025, e un dirigente nell’area tecnica, con incarico a contratto in base all’articolo 110 del Testo unico col quale sono stanziati 50 mila euro nel corso del 2024 e 100 mila euro a partire dal 2025”.

 

La mobilità

“Negli ultimi anni – ha ripreso l’assessore Fontana - ci troviamo costretti ad affrontare un fenomeno nuovo”. Ovvero “la mobilità, anche di figure appena assunte, elemento che non possiamo prevedere in fase di stesura a approvazione del piano del fabbisogno”. Conti alla mano, “negli ultimi tre o quattro anni, il numero di procedure svolte nel comune mostrano una differenza tra entrate e uscite particolarmente pesante”.

2204