14-02-2024 ore 17:32 | Politica - Offanengo
di Denise Nosotti

Uniti per Offanengo ricandida Gianni Rossoni: ‘Negli anni ho fatto unicamente il mio dovere’

“In questi dieci anni ho fatto solo il mio dovere. Ora mi metto a disposizione per proseguire nel cammino tracciato”. Con queste parole il sindaco uscente di Offanengo Gianni Rossoni. Candidato per la prima volta, nella lista Uniti per Offanengo, nel 2014, Rossoni ha guidato il paese insieme ad un gruppo coeso e collaborativo. I primi cinque anni: dal 2014 al 2019 senza opposizione. La seconda tornata con la minoranza di Orizzonte Offanengo. “Ci siamo incontrati settimana scorsa. Molti dei consiglieri uscenti hanno riconfermato la disponibilità a continuare il progetto di bene per la comunità”. Una possibile ricandidatura dell’ex vice presidente di regione Lombardia, volto noto della politica locale, era già nell’aria. Bisogna solo attendere la conferma nazionale del terzo mandato per i sindaci al di sotto dei 15 mila abitanti. Il suo gruppo gli è sempre stato a fianco.

 

’Sovrano è il popolo’

“Il prossimo passo - sostiene il candidato sindaco Rossoni - è la stesura del programma elettorale, in quanto solo il popolo è sovrano e solo lui può determinarne la vittoria o la sconfitta”. Rossoni, nonostante la modestia, si è dichiarato soddisfatto di quanto ha portato a compimento in questi dieci anni: gli interventi alle scuole, per esempio, con la costruzione ex novo della primaria ‘Contini’ a cui si aggiunge la mensa in collaborazione con la ditta Chromavis. Poi l’intitolazione a Mario Buzzella del centro sportivo, la cittadella della salute in via Collegiata, terminata nelle ultime settimane, la sistemazione di vie e marciapiedi, la pista ciclo - pedonale per Romanengo con la sostituzione dei corpi illuminanti così da avere maggiore risparmio energetico e molto altro. Ricordiamo, inoltre, la presidenza di area omogenea affidata proprio a Gianni Rossoni. Qualora dovesse essere riconfermato sindaco, proseguirà nel percorso alla guida dell’ente sovracomunale che si appoggia, come braccio operativo, a Consorzio it.

2834