13-04-2015 ore 08:54 | Politica - Crema
di Angelo Tagliani

Crema, Corpo di Guardia e distributore di Porta Serio. Contro il degrado e il senso d'abbandono, sinergia pubblico e privato

“Da molti anni, a ridosso delle due porte della città, esistono due edifici abbandonati a se stessi per due motivi diversi, l'ex corpo di Guardia di Porta Ombriano e l'ex distributore di Porta Serio”. In questi anni, spiega l'assessore Matteo Piloni, “non sono state trovate soluzioni utili affinchè gli immobili venissero ripristinati”.

 

Dal privato al bando

“Oggi questa due realtà stanno trovando nuova vita. Il primo, l'ex Corpo di guardia, è stato acquistato da un privato, mentre l'ex distributore è oggetto di un bando al quale hanno già dimostrato interesse alcuni privati. Due destinazioni diverse, ma che hanno in Comune la collaborazione tra pubblico e privato, con l'obiettivo di cancellare due brutture nel cuore della città”.

 

Il senso di degrado
Secondo Piloni si tratta di “due risultati concreti che toglieranno dal centro storico quel senso di degrado ed abbandono che per troppi anni li ha contraddistinti. Soprattutto l'ex Corpo di Guardia, bene del Comune che per decenni è rimasto vuoto e invenduto, oggi ha trovato un'acquirente che ha da poco cominciato i lavori, rispettandone le caratteristiche storiche ed architettoniche, anche in collaborazione con il Comune. Una vendita che ha permesso al Comune e quindi a tutti i cittadini, di fare cassa e allo stesso tempo di togliere una bruttura restituendola a nuova vita”.

 

Rigenerazione urbana
“Questi – conclude l'assessore, riferendosi alle polemiche sollevate da Antonio Agazzi - sono i fatti di chi lavora nell'interesse della città, nonostante le difficoltà. Le critiche le lasciamo volentieri a chi non ha di meglio da fare. E se questi due risultati, questi due esempi concreti di "rigenerazione urbana" possono essere da stimolo per la risoluzione di altre problematiche, ben venga”.