13-02-2025 ore 14:37 | Politica
di redazione

Piccola officina politica, sono aperte le iscrizioni

La commissione diocesana per la pastorale sociale e del lavoro, insieme ai giovani, oratori e Caritas avvia una Piccola officina politica. La proposta è rivolta a persone impegnate in amministrazione o, più in generale, interessante all’ambito sociopolitico, per offrire spazi di ascolto e dialogo, al di là dell’appartenenza partitica. In una fase storica in cui la forma partito sembra andata fortemente in crisi e il tasso di astensionismo, soprattutto da parte dei giovani ma non solo, è sempre più preoccupante, favorire la partecipazione, che sta al cuore della democrazia, è l’obiettivo primario perché i cittadini tornino a essere protagonisti attivi in ogni ambito.

 

I relatori e le tematiche

Il primo appuntamento sarà martedì 25 marzo con Egidio Riva docente di sociologia dei processi economici e del lavoro alla Bicocca di Milano. Affronterà il tema: ‘rimuovere gli ostacoli che impediscono il pieno sviluppo della persona’. Si prosegue venerdì 4 aprile con Filippo Pizzolato docente di istituzioni di diritto pubblico all’università di Padova. Si parlerà di Costituzione e partecipazione. Martedì 15 aprile Pietro Barcella docente di storia contemporanea a Bergamo tratterà il tema ‘populismi e democrazia’. Ultimo incontro con Michele Linfozzi dottorando in scienze storiche sulla storia della Repubblica italiana. Tutti gli appuntamenti sono alle 20.45 al centro di spiritualità di Crema. La partecipazione è gratuita. Per ragioni organizzative è opportuna l’iscrizione via e-mail a: [email protected] oppure [email protected] o anche wa 33956639831.

4741