07-12-2015 ore 12:58 | Politica - Crema
di Andrea Galvani

Crema. Per il Movimento 5 Stelle il “servizio mensa è fallimentare”. Galmozzi: “inutile propaganda”

Senza mezzi termini, per il Movimento 5 Stelle Cremasco il “servizio mensa è fallimentare” per due motivi: “€116.000 di insoluti e nessun bando”. Per i Cinque Stelle, rappresentati in Consiglio comunale da Alex Boldi e Christian Di Feo, “è di ben € 116.506,96 la cifra riconosciuta alla Sodexo Italia spa, a compensazione degli insoluti per l'anno scolastico 2014/2015 per il servizio mensa e ristorazione di alcune scuole di Crema, confermando l'ammontare che il M5S Cremasco aveva anticipatamente denunciato nel corso dell'anno.

 

Notifica e riscossione

“Il servizio di "notifica e riscossione", anch'esso in gestione alla società ICA - la stessa a cui paghiamo i soldi dell'autovelox - non è stato in grado di recuperare nulla da giugno ad oggi. Un vero fallimento, che però all'Amministrazione evidentemente non interessa: chi non vuole pagare, non paga e tanto pagano gli altri. Come se non bastasse – attaccano i Cinque stelle - siamo di fronte all'ennesima "balla" di questa Amministrazione: il M5S aveva già denunciato che l'ultima gara per l'affidamento del servizio - effettuata nel 2006 - è scaduta nel 2011 e prorogata a più riprese fino al 31/12/2015: 60 mesi di bando e 57 mesi senza bando”.

 

Bando e controllo

“L'Amministrazione aveva garantito che questa sarebbe stata l'ultima proroga e poi si sarebbe provveduto a fare apposito bando: dato che siamo a dicembre, che fine ha fatto il bando? Ci sarà un'ulteriore proroga? Vogliamo stabilire il record di mesi di affidamento in proroga superiore più a quelli previsti dal contratto iniziale? Cosa è stato fatto per garantire un migliore controllo della qualità di questo servizio, visti i dubbi episodi che sono stati segnalati nel corso dell'anno? La sufficienza e il pressapochismo dell'Amministrazione sono veramente intollerabili e imbarazzanti, ma questi sono ormai dei tristi marchi di fabbrica di questa Amministrazione totalmente fallimentare”.

 

Inutile propaganda

La replica del Comune è affidata all'assessore all'Istruzione Attilio Galmozzi: “il solito comunicato dei grillini è l'ennesima velina che qualcuno gli ha propinato e loro hanno mandato a memoria. Se dicono che chi non paga non deve mangiare, facciano le primarie online – tanto gli bastano 60 persone per avere un candidato a Milano – e vadano in giro per le scuole a dire che le persone in difficoltà devono essere estromesse dal servizio. Abbiano il coraggio di farlo, altrimenti la smettano di fare propaganda inutile sulla pelle delle persone”.

 

Il bando

Entriamo nel dettaglio delle accuse, partendo dal bando: “A marzo, massimo aprile del prossimo anno avremo già espletato tutte le pratiche e ci sarà la nuova aggiudicazione, salvo problematiche legate alla ristrutturazione del centro cottura”.

 

Gli insoluti

Per quanto riguarda gli insoluti “ricordo che fino agli passati erano anche arrivati a 130, 140 mila euro; con i piani di rientro fatti in questi mesi la situazione è stata invertita; abbiamo verificato ogni situazione e gli insoluti provengono da persone in grave difficoltà, per cui speculare sulla pelle di gente che fa veramente fatica a finire il mese, credo che sia un tema quantomeno discutibile. Riteniamo che andare incontro alle famiglie che non riescono oggettivamente a far fronte alle tariffe offrendo la possibilità di reteizzare il debito sia saggio”.

 

Qualità del servizio

“Sul tema della qualità del servizio – aggiunge Galmozzi – il Comune si è mosso con l'interrogazione di Coti Zelati, di SeL: abbiamo fatto verifiche molto puntuali girando nelle mense senza preavviso e non abbiamo trovato criticità; a fine ottobre, i genitori sono andati a verificare dierettamente, a rotazione, senza preavviso, nelle scuole; hanno fatto un report al Comune e non sono emerse criticità. Il Comune ha attivato anche una mail all'interno del proprio sito istituzionale – nota a tutti i referenti, genitori e insegnanti – perchè vi fosse un canale diretto e si potesse segnalare ogni cosa: ad oggi ci è arrivata 1 segnalazione in 4 mesi. Gli elementi tracciati e scritti di un servizio che funziona li abbiamo e direi che su questo punto mi dispiace deludere gli amici grillini”.