07-02-2025 ore 17:27 | Politica
di redazione

Fiab e scuole: 'strade chiuse o limiti di velocità'

Il presidente della Fiab Davide Severgnini interviene sulla sicurezza dal traffico davanti alle scuole cittadine, dopo l’investimento di una ragazza quindicenne in via Matilde di Canossa. “Come quasi sempre si parla di fatto avvenuto accidentalmente o comunque di incidente stradale. Cioè di qualcosa che è avvenuto senza una diretta responsabilità di nessuna delle persone coinvolte. Scrivere che un’auto ha investito una persona è un po’ come dire che un coltello ha ferito qualcuno”.

 

Chiusura della strada o limiti di velocità

“Aldilà delle responsabilità individuali di questo specifico caso, che saranno accertate dalle autorità competenti, va affrontato il problema generale della situazione che si verifica in prossimità di ogni scuola negli orari di entrata e di uscita laddove la presenza di autoveicoli in movimento crea oggettive situazioni di grave pericolo. Si tratta di scelte politiche che vanno affrontate: o si chiudono le strade all’ingresso delle scuole negli orari di entrata e uscita degli studenti, imponendo severi limiti di velocità nelle vie limitrofe, o dovremmo tornare a leggere di altri investimenti. Non ci sono soluzioni diverse. Sarebbe bello che questa ragazza, quando tornerà a scuola, trovasse la strada libera dalle auto e potesse chiacchierare con i suoi amici serenamente in attesa del suono della campanella”.

1390