Un’assemblea aperta ai cittadini per parlare dell’impianto a biometano di Sergnano. È quanto organizzano i due gruppi di opposizione consigliare sabato 8 febbraio nella sala polifunzionale di vicolo Magenta alle 17. Gian Paolo Samarani, Paolo Franceschini, Marco Riva Mario Andrini presenteranno il dossier di osservazioni e pareri riguardo al nuovo impianto. Nei prossimi giorni sarà illustrato il dossier al segretario comunale di Sergnano. “Nel documento sono state segnalate numerose lacune normative. La nostra posizione è favorevole al biometano, ma contraria a questo tipo di impianto per la sua produzione. Siamo interessati ad informare le persone di Sergnano soprattutto sulle conseguenze del progetto”.
L’amministrazione parteciperà
“Non sappiamo perchè l’amministrazione Giroletti non abbia ritenuto utile organizzare un incontro pubblico sul tema. Un’assemblea sul tema certifica la trasparenza ed il diritto democratico all’informazione ed all’espressione libera delle proprie idee ed opinioni che la Costituzione ancora riconosce e di cui noi siamo garanti”. Sono stati invitati: il sindaco Mauro Giroletti, il responsabile Utc del comune, la società proponente, i sindaci dei comuni limitrofi. Il sindaco Mauro Giroletti e la giunta comunale parteciperanno all’assemblea.
Leggi regionali più ‘morbide’
Sul tema, il sindaco ha dichiarato: “vediamo cosa dice il dossier. Noi abbiamo già esposto la nostra preoccupazione soprattutto alla luce delle leggi regionali che hanno lasciato più libertà alle aziende proponenti in merito alla Valutazione impatto ambientale. Personalmente avrei lasciato meno margine di azione. L’ufficio tecnico comunale sarà chiamato a valutare la documentazione basandosi su queste nuove norme. Come amministrazione ribadiamo di non essere contrari al biometano. Tuttavia monitoreremo la questione attentamente affinché venga garantito il benessere di cittadini e territorio”.