Risale a giovedì mattina l’ultimo sopralluogo del sindaco Stefania Bonaldi e dell’assessore Fabio Bergamaschi alle scuole medie Vailati. Accompagnati dall’ingegnere Federico Galli e dell’architetto Filippo Zorloni, le istituzioni hanno potuto osservare lo stato di avanzamento dei lavori di riqualificazione dello stabile. Positivo il riscontro del sindaco, che ha assicurato “l'anno scolastico ripartirà in ambienti ampiamente riqualificati”.
Intervento corposo
In particolare, l’intervento alle scuole medie Vailati, per il quale si è reso necessario lo sblocco del Patto di stabilità, è costato 450 mila euro complessivi. Come afferma l’assessore Bergamaschi, “siamo riusciti a stare nei tempi previsti e la consegna avverrà entro l’apertura anno scolastico. Gli studenti, al loro rientro, troveranno ambienti totalmente rinnovati; inoltre, già da inizio anno sarà possibile predisporre nuovi spazi per le attività. Ciò è stato possibile anche grazie alla collaborazione della dirigente scolastica Cristina Rabbaglio”.
Patrimonio edilizio
A livello generale, “il patrimonio di edilizia scolastica del Comune di Crema annovera immobili anche piuttosto datati. Nel corso degli anni alcuni hanno subito adeguati interventi di manutenzione, purtroppo non tutti. Come amministrazione abbiamo posto la messa in sicurezza ed il ripristino del decoro in cima alla nostra agenda istituzionale. Non nascondo ci sia ancora da lavorare, ma l’impegno sull’edilizia scolastica è stato costante. Tutti gli anni abbiamo attuato interventi sulle scuole; tra questi rientra anche quello alle Vailati, tra tutti certamente il più corposo”.
Lavori cantierizzati
I lavori di riqualificazione e messa in sicurezza procedono: “abbiamo attuato l’intervento presso lo stabile della ex scuola materna dei Sabbioni, in via Cappuccini, per il quale si è reso necessario sopperire ad alcune piccole carenze progettuali; siamo intervenuti anche presso il plesso di Borgo San Pietro – conclude Bergamaschi – con l’abbattimento delle barriere architettoniche”. Altri cantieri sono stati aperti e altri ancora se ne aggiungeranno; intanto, per illustrare il lavoro svolto, a breve verrà convocata una conferenza stampa a cui sarà presente anche l’assessore all’Istruzione, Attilio Galmozzi.