Mercato negli Stalloni: non se ne parla. Almeno con questa amministrazione. Così Matteo Gramignoli apre il primo incontro con i commercianti di via Verdi. Poche parole, sufficienti a tranquillizzare ambulanti e commercianti - una trentina in tutto - convocati formalmente in sala dei Ricevimenti. "Per i prossimi quattro anni si parlerà di altri temi, senza fare promesse ma cercando di porre le condizioni per un rilancio del commercio attraverso proposte condivise".
Pensiline rinnovate in quattro anni
In cima alla lista delle priorità c'è il problema dell'accattonaggio molesto, il contrasto della morosità tra gli ambulanti che occupano le pensiline e la salute della struttura. "Il tema è già stato discusso in giunta, con la decisione di trovare le risorse per riqualificare completamente la pavimentazione entro la fine del mandato". Una pensilina all'anno, per quattro anni. Da ridefinire anche la politica commerciale: "sabato e martedì mattina l'affluenza è buona, giovedì è minima. Nulla vieta di rivedere l'organizzazione dei tempi o immaginare iniziative e promozioni per dare nuovo slancio all'attività".
Stalli gratuiti: 'la parola a Gestopark'
I commercianti rilanciano con richieste specifiche: più controlli sulla vendita di merce usata, migliorare la viabilità in corrispondenza dell'incrocio con via Terni e consentire la sosta a disco orario, non a pagamento. "L'ideale - spiegano - sarebbe mantenere almeno una pensilina su quattro gratuita durante i giorni ordinari, per agevolare l'afflusso di clienti in via Verdi e piazza Marconi". Durante le mattine di mercato "parcheggi gratis nei pressi dell'edicola o a ridosso delle mura venete". Suggerimenti accolti con riserva da Gramignoli, che ricorda "il nuovo appalto siglato tra Comune e Gestopark: qualsiasi scelta sarà da valutare con il nuovo gestore della sosta a pagamento.