03-04-2025 ore 15:14 | Politica - Lombardia
di Elena De Maestri

Beduschi a Bruxelles: 'in difesa delle eccellenze lombarde' insieme al comitato esecutivo Arepo

L’assessore all’agricoltura Alessandro Beduschi è volato a Bruxelles per difendere le eccellenze Dop e Igp del territorio, considerate un patrimonio da salvaguardare. L’assessore ha presieduto il comitato esecutivo di Arepo, l’associazione che riunisce le regioni europee impegnate nella valorizzazione delle Indicazioni Geografiche. L’obiettivo: rafforzare il ruolo di Arepo nelle politiche agroalimentari. Come ha sottolineato Beduschi: “le indicazioni geografiche garantiscono qualità, tradizione e unicità, perché i nostri prodotti non sono replicabili altrove”.

 

Promozione delle tipicità

“Sarà fondamentale affiancare al momento della diplomazia anche quello della differenziazione, cercando di rafforzare la presenza di mercati alternativi che già apprezzando le nostre eccellenze. Questo a tutela dell’export, che è un fattore di benessere non solo per l’agroalimentare ma per tutta l’economia". Arepo rappresenta 35 regioni europee e oltre 850 associazioni di produttori, tutelando più del 60 per cento delle indicazioni geografiche Ue. La Lombardia gioca un ruolo chiave in questa partita, con 75 tra cibi e vini Dop e Igp che valgono quasi 2,6 miliardi di euro. Il sostegno alle Ig all’interno della strategia agricola europea può concretizzarsi istituendo una giornata europea delle Ig, con una premiazione annuale per valorizzare le eccellenze del settore. Grande attenzione sarà data anche al turismo esperienziale e al marketing territoriale