03-03-2024 ore 13:25 | Politica - Monte Cremasco
di Denise Nosotti

‘ViviaMonte’: Francesca Montana candidata sindaco. ‘Trasparenti e vicini ai cittadini’

“E’ con senso di responsabilità verso la comunità di Monte Cremasco che annuncio ufficialmente la mia candidatura alla carica di sindaco, accogliendo così l’invito del gruppo ViviAMOnte con il quale ho lavorato insieme per dieci anni”. È così che Francesca Montana si ripresenta agli elettori in vista delle prossime elezioni amministrative di giugno a Monte Cremasco. Sfiderà, per la seconda volta, Giuseppe Lupo Stanghellini con il quale si era confrontata cinque anni fa. “L’invito mi è stato rivolto mesi fa. Ho atteso a sciogliere la mia riserva nel tentativo di coalizione con l’altro gruppo di opposizione Impegno Comune. Avrei fatto un passo indietro a favore di un candidato che fosse stato la sintesi tra le due forze di opposizione. Il percorso intrapreso però non ha avuto esito positivo, non di certo per un mio desiderio personale di fare il sindaco, come si vuole far credere. La mia candidatura nasce, esattamente come cinque anni fa, dalla volontà di servire al meglio la nostra comunità, promuovendo un dialogo costruttivo e inclusivo con tutte le realtà del paese”.

 

‘Gestione trasparente’

“Dunque, mettendo da parte dicerie e strumentalizzazioni, noi come gruppo ViviAmonte siamo pronti a scendere in campo, forti del fatto che i sostenitori della tornata precedente seguono ancora il nostro progetto. Crediamo fermamente nell’impegno civico e nella partecipazione attiva e siamo convinti che Monte Cremasco meriti una guida che sia espressione diretta delle sue aspettative e dei suoi bisogni. Il nostro impegno sarà quello di lavorare per garantire una gestione trasparente, efficiente e vicina ai cittadini, con una particolare attenzione alle questioni sociali, allo sviluppo sostenibile e alla valorizzazione del nostro territorio. Al fine di avvicinare i ragazzi alle politiche giovanili abbiamo voluto fortemente che si costituisse un gruppo giovani, come d'altronde cinque anni fa, che potesse portare avanti il proprio programma elettorale e che tenga conto delle loro esigenze e aspettative. I mesi successivi saranno dedicati agli incontri con le varie realtà del paese: associazioni, agricoltori, commercianti, parrocchia, scuola, sport, al fine di realizzare un programma elettorale su misura. Seguiranno serate a tema con tutti i cittadini che invito a unirsi a noi in questo percorso, contribuendo con idee, energia e passione”.

3099