“Si marcia verso l’obiettivo, seguendo un percorso concertato e coeso con Regione Lombardia ed il gruppo FS, tutti consapevoli dell’importanza di rendere la stazione di Crema migliore nel servizio ferroviario, ma soprattutto innovativa nella filosofia complessiva: una stazione modello, la stazione del futuro, che sia il perno della mobilità sostenibile di tutto il territorio cremasco”.
Mobilità sostenibile
Così l’assessore ai lavori pubblici Fabio Bergamaschi parlando del percorso amministrativo per la cantierizzazione del progetto C.Re.M.A. 2020, che prevede la riqualificazione dell’area della stazione ferroviaria in ottica di mobilità sostenibile. Un progetto finanziato da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia per un importo pari a 1,5 milioni di euro nell’ambito del bando emblematici maggiori, nonché da Autoguidovie per un importo di 108.000 euro e che vedrà la posa della prima pietra nell’anno corrente.
Accordo d’asta
La giunta comunale, lo scorso lunedì 30 maggio, ha deliberato lo schema di accordo d’asta con Regione Lombardia, RFI e FS Sistemi Urbani. “Un passaggio necessario – commenta Bergmaschi - affinché anche gli altri enti coinvolti possano parimenti procedere nella definizione degli impegni reciproci”.