30-01-2025 ore 11:22 | Economia - Aziende
di Elena De Maestri

Trenord: superate le 700 mila corse nel 2024. Treviglio tra gli snodi principali del servizio

Nel 2024 Trenord ha effettuato 755 mila corse, il 4 per cento in più rispetto al 2023, per oltre 200 milioni di passeggeri. L’80 per cento dei treni è arrivato puntuale, l’87 per cento è giunto entro i sette minuti dall’orario previsto e il 95 per cento entro i 15 minuti. Sulla regolarità del servizio hanno influito l’intenso traffico ferroviario che gravita sulla rete lombarda, specialmente sul nodo di Milano, e i lavori per il potenziamento delle infrastrutture. Sono stati 168 i cantieri attivati sui binari regionali nel 2024, soprattutto nei mesi primaverili ed estivi: è il 58 per cento in più rispetto al 2023, quando sono stati 106.

 

Il perché delle soppressioni

Le 24 stazioni a Milano sono state servite da 566 mila corse. Tra i nodi fondamentali del servizio, c’è anche Treviglio con 120 mila corse. Nel 2024 su 776 mila corse programmate si sono registrate poco più di 20 mila soppressioni totali, mediamente 57 al giorno, pari al 2,5 per cento della produzione quotidiana di 2300 treni. Di queste, il 48 per cento, circa diecimila, è stato cancellato a causa dei 15 scioperi proclamati durante l’anno. Il 32 per cento delle soppressioni è dovuto all’operatore ferroviario, per l’indisponibilità di treni per guasti o di personale, o in conseguenza di precedenti irregolarità causate dall’infrastruttura. Poco più del 7 per cento avviene per diretta responsabilità dell’infrastruttura.

 

In risposta al Pd

Rispondendo ad alcune dichiarazioni rilasciate dal gruppo regionale del Pd, ribadisce: ‘l’89,47 per cento rappresenta l’obiettivo di efficacia relativo alla puntualità della sola impresa ferroviaria, depurata da tutte le cause esterne e dai guasti all’infrastruttura. Obiettivo ampiamente raggiunto con una percentuale dell'89,8 per cento. La puntualità del sistema pari a 80,2 per cento tiene conto di tutte le cause che impattano sulla puntualità stessa delle corse.

1105