Un nuovo spazio di lavorazione e vendita di formaggi e latticini. Verrà inaugurato venerdì pomeriggio, a partire dalle 16, presso un’ampia area situata lungo via Milano; a lanciare il progetto è Ruggero Massari, titolare del punto vendita ‘Bufalo Boutique’ di via Ponte Furio. Figlio di allevatori di bufale a Izano, Massari ha fondato il marchio ‘Bufalo Boutique’ alcuni anni fa con l’intenzione di creare prodotti di qualità ispirati alla tradizione e alla continua ricerca di innovazione e sperimentazione. “Tutti i nostri prodotti – spiega – sono improntati al latte di bufala; anche quelli più simili alle tradizioni del nostro territorio, come erborinati, primosale o altri, vengono realizzati secondo questa impostazione”.
Venti metri di vetrate per osservare la lavorazione
Il nuovo spazio di via Milano condenserà al proprio interno sia le attività di lavorazione che la vendita e la degustazione, con l’idea di puntare anche sul take-away e sull’assaggio veloce; la particolarità consiste nel poter osservare direttamente la lavorazione grazie a venti metri di vetrate che si affacciano direttamente sulla strada. “Pensiamo che non ci sia nulla da nascondere – prosegue Massari – e che è importante per il consumatore poter vedere con i propri occhi come lavoriamo. E’ un tipo di commercio nuovo, vogliamo legare direttamente produzione e consumo, non credo esistano in città e nel territorio realtà simili”.
Trent'anni d'esperienza nell'allevamento di bufale
‘Bufalo Boutique’ è uno dei produttori riconosciuti dal marchio ‘Made in Crema’ che si propone di raggruppare e promuovere le eccellenze agro-alimentari del territorio; l’azienda di Massari, in questo senso, può contare sul legame con un’attività famigliare di allevamento di bufale d’esperienza trentennale e sulla riconoscibilità della piccola bottega del centro cittadino. “Ma la vera novità dello spazio di via Milano – insiste – riguarda anche lo spostamento in un’unica sede delle attività di lavorazione che ad oggi sono dislocate su tre caseifici, uno nella provincia di Cremona e due nella provincia di Bergamo. Inoltre, nel punto vendita venderemo anche olio e altri prodotti integrali di completamento rispetto all’offerta; in futuro, magari nei week-end, vogliamo abbinare anche pane fresco e verdure, sempre con un’attenzione ai produttori della zona”.