Paolo Regina, Graziano Bossi, Morena Saltini, Alberto Doldi, Roberta Pigazzi (foto © Cremaonline.it)
“Dalle ore 10 alle ore 11 di venerdì 1 maggio, i giri sulla ruota panoramica saranno gratuiti”. Lo ha annunciato Paolo Regina – segretario generale Confcommercio Cremona – durante la conferenza stampa di presentazione dell’attrazione che fino al 3 giugno campeggerà in piazza Garibaldi. I lavori di installazione dovrebbero iniziare domani mentre l’inaugurazione è prevista all’apertura del semestre Expo.
Marketing territoriale
“La ruota panoramica – ha commentato l’assessore all’Expo, Morena Saltini – è uno degli eventi inediti ed originali del palinsesto della Crema di Expo. L’idea è partita dall’amministrazione e Confcommercio l’ha da subito sostenuta. La intendiamo come uno strumento di marketing territoriale, capace di attirare l’attenzione del territorio limitrofo. Anche solo grazie all’annuncio siamo riusciti ad avere dei ritorni; speriamo possa essere accolta favorevolmente da tutti, commercianti e cittadini”.
Un’altra prospettiva
“Il punto principale di questa iniziativa – ha aggiunto Graziano Bossi, vicepresidente Confcommercio Cremona – è la sua cremaschità: da sempre sostengo che qualsiasi azione fatta per il commercio sia linfa vitale per il tessuto economico e per la città. Grazie alla ruota riusciremo ad attrarre visitatori da Expo e permettergli di visitare Crema ed i suoi negozi. Abbiamo creduto in questa iniziativa perché credo si debba stimolare la voglia di vedere Crema in un modo diverso, da un’altra prospettiva”.
Orari, costi ed omaggi
La ruota girerà dal lunedì al giovedì dalle ore 10 alle ore 23, mentre venerdì, sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 24. Il biglietto per i bambini costerà 3 euro, mentre per gli adulti 3,5 euro. Il mercoledì dalle 10 alle 13 i bambini delle elementari non pagheranno – ma dovranno essere accompagnati dai genitori – e mentre il 5 ed il 7 maggio, dalle ore 10 alle ore 13, i portatori di disabilità ed i loro accompagnatori potranno salire sull’attrazione gratuitamente. Con l’acquisto del biglietto si avrà diritto a 3 giri, ognuno dei quali di circa 3 minuti.
Evento straordinario
“Si tratta di un evento straordinario – ha specificato Paolo Regina – che ben si concilia con il motto delle città: Extraordinary Crema, un modo nuovo e diverso di parlare della città ed attrarre nuovi visitatori”. Su questo concordano anche gli sponsor principali: “questa è un’iniziativa del tutto nuova e molto importante – ha concluso Alberto Doldi, titolare di Enrico IV – bisogna sfruttarla al meglio, anche nel rispetto dei grandi sforzi che sono stati profusi nella realizzazione”.