28-01-2025 ore 20:39 | Economia - Associazioni
di Denise Nosotti

Consorzio it: il distretto cremasco del cibo prende forma. Protocollo d’intesa il 5 febbraio

Il distretto del cibo prende forma. Come spiega il sindaco di Pandino, Piergiacomo Bonaventi, “ormai è tutto pronto per la sottoscrizione del protocollo d'intesa per la costituzione del distretto cremasco del cibo. Nella serata di mercoledì 29 gennaio a Rivolta d’Adda, all'interno dei convegni in vista della fiera di sant’Apollonia, verranno riassunte le tappe che ci hanno portato alla sottoscrizione del protocollo. Il soggetto proponente è Consorzio informatica territorio per tramite dell’Area omogenea cremasca, che ha avuto mandato istituzionale da parte di tutti i 48 comuni di appartenenza”.

 

Governance territoriale sostenibile

Mercoledì 5 febbraio alle 10.30, nella sede di Consorzio it, avverrà la sottoscrizione del protocollo d'intesa e sancita la nascita del Distretto cremasco del cibo. Sarà un’occasione importante per approfondire obiettivi, opportunità e prospettive del distretto, con l’intento di promuovere una rete collaborativa tra i diversi attori del territorio. “È uno strumento innovativo per una governance territoriale sostenibile", aggiunge Bonaventi: "consente di disegnare il territorio come spazio all'interno del quale i legami attivati da amministrazioni pubbliche, partendo dai comuni facenti parte dell’area omogenea cremasca, aziende private, scuole e centri di ricerca e formazione, ordini professionali, associazioni di categoria, volontariato, culturali sportive  e consumatori consentono l'attuazione e la promozione di modalità di gestione integrata delle risorse locali, potenziando le forme di produzione e loro utilizzo in un'ottica di sostenibilità e di valorizzazione delle tradizioni e culture locali”.

5103