Il sindaco di Crema, Fabio Bergamaschi e l’assessore al commercio Franco Bordo, hanno premiato tre attività storiche della città, consegnando il riconoscimento della regione Lombardia per chi opera da almeno 40 anni. Complessivamente quest'anno sono 454 le attività "testimoni della ferma volontà di trasmettere i valori della tradizione e la memoria delle esperienze del passato, in imprese orgogliosamente tramandate di generazione in generazione".
I premi cremaschi
I negozi di Crema, insigniti del riconoscimento sono: ‘Bar Garibaldi’ di Italo Blesi: Una vera e propria istituzione del centro storico cremasco. Ha accolto e servito con passione generazioni di cremaschi, divenendo un luogo di ritrovo e di convivialità nel corso degli anni. Pelle & Cuoio Bazar di Emanuela Ticali e Vanessa Ingiardi: con una lunga tradizione, questo negozio è un punto di riferimento per gli appassionati di pelletteria e accessori, offrendo un'ampia selezione di prodotti di qualità. Arredamenti Cerioli dei fratelli Cerioli Paolo e Silvia: da decenni sinonimo di eleganza e stile. Ha arricchito numerosi spazi abitativi e commerciali con la sua cura per i dettagli e l'attenzione all'artigianalità.
‘Fiore all’occhiello per socialità e turismo’
Per il sindaco Bergamaschi vengono premiati "l'impegno, la dedizione e la capacità di mantenere vivo il patrimonio storico-commerciale della nostra città. Ogni negozio insignito rappresenta un pezzo importante del tessuto sociale di Crema, contribuendo a preservarne l'identità, oltre che a promuoverne lo sviluppo. I negozi di vicinato sono un presidio sociale nei vari quartieri, luoghi di aggregazione, punti di riferimento, elementi che rendono vivi e riconoscibili i luoghi. Abbiamo pertanto deciso di affiancare al titolo regionale una targa del comune di Crema, per esprimere le congratulazioni e ringraziare". L’occasione della consegna delle targhe, ha aggiunto l’assessore al commercio "ci ha permesso di esprimere il nostro plauso e riconoscimento ai proprietari e a tutto il personale dei negozi premiati, sottolineando l'importanza delle attività nell'arricchire la vita quotidiana dei cittadini e dei turisti".