24-10-2022 ore 13:38 | Economia - Lombardia
di Claudia Cerioli

Apre lunedì 31 ottobre il bando per le imprese del settore turistico contro il caro energia

È stato pubblicato il bando “efficienza energetica” per sostenere economicamente le imprese turistiche e agenzie di viaggi in questo periodo di forte crisi energetica. I contributi a fondo perduto arrivano a 40 mila euro a copertura sino al 50 per cento delle spese ammissibili sostenute da inizio anno. È possibile presentare le domande entro lunedì 31 ottobre per il bando promosso da Regione Lombardia e gestito da Unioncamere. L’obiettivo è di sostenere le micro, piccole e medie imprese lombarde comprese le ditte individuali, che esercitano attività ricettiva alberghiera, non alberghiera e le agenzie di viaggio.

 

Rinnovare le strutture

Con il finanziamento sarà possibile effettuare interventi di rinnovamento delle proprie sedi a risparmio energetico. Le risorse stanziate ammontano a due milioni di euro. L’assegnazione del contributo avverrà con procedura ‘a sportello valutativo’, a rendicontazione secondo l’ordine cronologico di invio telematico della richiesta, sino ad esaurimento delle risorse disponibili. “Oggi la crisi energetica rischia di mettere fuori mercato molte imprese del comparto turistico e ricettivo - spiega il commissario straordinario della camera di commercio di Cremona e presidente di Unioncamere Gian Domenico Auricchio . “Le soluzioni devono consentire agli operatori economici di affrontare questi cambiamenti senza precedenti, modificando dove possibile lo stesso modo di agire aziendale. Questo bando con Regione Lombardia va esattamente in questa direzione”. Le domande possono essere presentate dal 31 ottobre al 22 dicembre sul portale telematico di Unioncamere.