22-10-2021 ore 20:10 | Economia - Mercati
di Ilaria Bosi

Crema. Its Produzioni cosmetiche 4.0: sono 30 gli studenti della terza edizione del corso

È stata inaugurata la terza edizione del corso Its produzioni cosmetiche 4.0 a Crema. Si svolge presso il polo di via Bramante con 30 studenti iscritti i quali si aggiungono ai 24 studenti che nel prossimo mese di dicembre conseguiranno il diploma di Tecnico superiore per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi a base biotecnologica, corrispondente al quinto livello del quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente. Il sessanta per cento degli iscritti risiede in provincia di Cremona (soprattutto Crema e cremasco), con studenti da Lodi, Bergamo e Milano. Il 17 per cento viene da fuori regione.

 

Sicurezza ed eccellenza

Per il sindaco Stefania Bonaldi “la cosmesi è un punto di forza e per questo abbiamo pensato a una proposta formativa, diversa da quelle tradizionali, in cui il territorio crede fortemente in collaborazione con le aziende locali che formano gli studenti secondo le loro necessità”. Il presidente dei Rei, Gian Domenico Auricchio ha ribadito la partnership triennale della Camera di commercio: “la formazione è fondamentale e funziona quando è vicina alle iniziative delle aziende locali e la cosmetica è uno degli assi più rilevanti del nostro territorio”. Secondo il presidente di Cosmetica Italia Renato Ancorotti “la pandemia ha evidenziato ancora di più come i lavoratori siano un anello indispensabile per l’economia del nostro Paese. La loro formazione sempre più si attesta come patrimonio collettivo per la società e per l’industria”.

 

Ottimismo nel futuro

I giovani professionisti che usciranno da questo corso saranno parte del futuro del nostro settore e sapranno portare avanti gli ormai affermati standard di qualità, sicurezza ed eccellenza”. Giuseppe Nardiello ha ricordato che l’Its Nuove tecnologie della vita di Bergamo che presiede, “è l’unico nel settore della chimica e pronto per raccogliere la sfida delle azioni del nuovo Pnrr. Per guardare al futuro con ottimismo ci sono almeno tre motivi: le attività didattiche si svolgono in presenza, in aula, nei laboratori e nelle imprese; l’Its ha avviato le procedure per realizzare a Crema un centro di eccellenza nazionale per la formazione superiore, l’Up-skilling e il Re-skilling nel settore della cosmesi; il corso per le produzioni cosmetiche avviato nel 2019 sta terminando e i feedback per un inserimento occupazionale sono positivi”.

 

Laboratorio chimico

“Questo Its è un punto di forza del territorio. L’IIS Galilei di Crema contribuisce alla realizzazione del corso mettendo a disposizione il laboratorio chimico della sede scolastica, in attesa che venga poi realizzato il laboratorio didattico presso il polo universitario in via Bramante”, ha commentato Paola Orini, dirigente scolastico dell’IIS Galilei di Crema”. Agli studenti sono arrivati i complimento per aver scelto un percorso di formazione innovativo e in linea con le richieste delle aziende del settore. Tutte le informazioni del corso sono disponibili all’interno del sito internet dell’ITS Nuove Tecnologie della Vita all’indirizzo www.fondazionebiotecnologie.it o ai numeri 0350789106 / 3381579716.