Confartigianato Imprese Crema, in collaborazione con ELFI (Ente Lombardo Formazione Imprese), avvierà nei prossimi mesi alcuni “corsi di formazione” finanziati da “Fondartigianato”, il Fondo Interprofessionale del settore artigiano.
I “corsi di formazione” saranno gratuiti per i dipendenti (tempo determinato – tempo indeterminato – apprendisti) delle imprese aderenti al Fondo.
Di seguito l’elenco dei corsi programmati.
CONDUZIONE CARRELLI ELEVATORI E MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI
Il corso, della durata di 16 ore, è rivolto agli addetti che utilizzano carrelli industriali semoventi con conducente a bordo ed è finalizzato ad acquisire le conoscenze necessarie per legge in materia di sicurezza e prevede esercitazioni operative.
La formazione comprende sia una parte teorica sia una parte pratica.
La partecipazione al corso carrelli elevatori è obbligatoria per gli utilizzatori di queste attrezzature.
CORSO PES - PAV - PEI
Il corso di formazione, della durata di 16 ore, è necessario per poter lavorare in presenza di rischio elettrico ed è rivolto a tutto il personale che opera su impianti elettrici in tensione o fuori tensione.
Il corso è strutturato per far acquisire al lavoratore le competenze necessarie ad operare in situazioni di rischio elettrico e conoscere le modalità operative da adottare per lavorare in sicurezza.
La norma di riferimento, la CEI 11-27:2014, prevede che il datore di lavoro conferisca per iscritto la qualifica ad operare sugli impianti elettrici che può essere di Persona Esperta (PES), Persona Avvertita (PAV) ed Idonea ai lavori elettrici sotto tensione (PEI).
ADDETTI ALL’USO DELLE PIATTAFORME AEREE (PLE) CON E SENZA STABILIZZATORE – DPI DI 3° CATEGORIA
Il corso, della durata di 18 ore, è strutturato per far acquisire al lavoratore le competenze necessarie all’utilizzo corretto e in sicurezza delle piattaforme aeree e dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) di 3^ categoria.
Il percorso formativo, con una impostazione teorico-pratico, è obbligatorio per chiunque utilizzi, anche in via occasionale, piattaforme aeree con cestello porta operatore.
SPAZI CONFINATI E DPI DI 3° CATEGORIA
Il corso, della durata di 16 ore, ha l’obiettivo di approfondire la tematica della sicurezza nelle attività in spazi confinati o sospetti di inquinamento e nei lavori con rischio di caduta dall’alto.
Tutte quelle aziende, singoli professionisti e operatori che si trovano a lavorare in ambienti confinati o sospetti di inquinamento, hanno l’obbligo di assolvere alla formazione prevista.
Tutti i corsi saranno avviati al raggiungimento del relativo numero minimo di partecipanti.
Per iscrizioni o per maggiori informazioni, è possibile contattare la Segreteria della Confartigianato Imprese Crema, via IV Novembre n. 121/123 (tel. 0373-87112).