22-02-2025 ore 12:42 | Economia - Aziende
di Elena De Maestri

Consorzio it protagonista a Lecco come modello gestionale della pubblica amministrazione

Giovedì 20 febbraio, presso l’Auditorium Officina Badoni di Lecco, Consorzio informatica territorio è stato protagonista di un incontro promosso dal sottosegretario alla presidenza della regione Lombardia. Mauro Piazza ha scelto di presentare al territorio lecchese il modello gestionale e organizzativo del Consorzio, rappresentato dall’amministratore delegato Bruno Garatti, dal direttore Massimo Zanzi e dal responsabile area servizi, Cristian Lusardi, con la coordinatrice dell'area servizi delegati dai comuni Elisabetta Casazza. Particolarmente numeroso e interessato il pubblico presente, composto da circa 70 sindaci e amministratori della provincia lecchese.

 

Innovazione nei servizi

Consorzio rappresenta un modello innovativo nel panorama della gestione della pubblica amministrazione: una società in house (SpA), partecipata dai comuni del territorio di riferimento. Opera come braccio operativo degli enti soci, supportandoli nella gestione di servizi e nella realizzazione di progettualità strategiche. In un contesto in cui le amministrazioni locali devono far fronte a risorse limitate e a una crescente complessità operativa, Consorzio.it è "un partner affidabile, capace di garantire efficienza, continuità e innovazione nei servizi pubblici".

 

Garatti: ‘esempio virtuoso’

L'Ad Garatti ha spiegato che il “Consorzio informatica e territorio nasce per essere il braccio operativo dei comuni, favorendo e strutturando azioni aggregative tra gli enti. Consente di organizzare le funzioni in modo più efficiente a livello territoriale, in particolare nei settori della transizione digitale ed energetica, passando dalla gestione dei bandi ai progetti e agli appalti. Abbiamo avuto modo di confrontarci con gli amministratori locali e i stakeholders interessati a conoscere il nostro modello, che sta suscitando l’interesse di molti territori. Viene visto come un esempio virtuoso, una soluzione concreta da attuarsi in altre realtà”.

 

Collaborazione tra enti

All’incontro hanno preso parte anche il consigliere regionale Matteo Piloni e Gianni Rossoni, presidente dell’Area Omogenea cremasca: "Consorzio.it rappresenta un’esperienza di grande valore per i comuni del nostro territorio, un esempio concreto di come la collaborazione tra enti possa portare a soluzioni efficaci e innovative. Il sottosegretario Piazza ha voluto mettere in evidenza questa esperienza proprio perché potrebbe essere replicata in altri contesti con le stesse esigenze".

1221