20-03-2022 ore 15:38 | Economia - Associazioni
di Claudia Cerioli

Trescore Cremasco: alla scoperta delle api nel progetto per le scuole della Coldiretti

Anche da dietro la mascherina, alunne e alunni della classe seconda della scuola primaria di Trescore Cremasco accolgono con un sorriso Daniela Antonioli, apicoltrice di Pieve San Giacomo. Hanno tante domande. Vogliono sapere tutto sull’opera dell’ape regina, sulla vita dei fuchi, sull’organizzazione dell’alveare, ma anche sulle differenze tra api, vespe, calabroni. Insieme all’apicoltrice Daniela riflettono sul grandissimo valore delle api, sentinelle dell’ambiente, alleate della natura e della vita. Incontro finalmente in presenza nell’ambito de “lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare”, il progetto didattico di Coldiretti Cremona, rivolto alle scuole primarie della provincia, in collaborazione con l’ufficio scolastico territoriale di Cremona, con Coldiretti donne impresa e giovani impresa in prima linea nell’impegno di promuovere sani stili di vita coniugati alla sostenibilità ambientale.

 

“Evviva le api”

Tra le varie opzioni, la classe ha scelto il percorso “Evviva le api”. “Grazie alla didattica agricola a distanza, con video dedicati ai vari percorsi e con le web incursioni degli agricoltori, collegati online con le classi, siamo riusciti ad assicurare anche in tempi di emergenza sanitaria la possibilità di un incontro tra la scuola e l’agricoltura. L’augurio che tutti ci facciamo è che a questa prima lezione in presenza a Trescore Cremasco ne seguano tante altre, rendendo ancora più bello e più interessante, per gli alunni, l’incontro con la nostra agricoltura e i suoi frutti” sottolinea Paola Bono, Direttore di Coldiretti Cremona.