19-12-2022 ore 15:02 | Economia - Aziende
di Claudia Cerioli

Autoguidovie, un'App per prenotare il Miobus. Bordo: 'così si favorisce la mobilità sostenibile'

“Tu chiami e lui arriva” stiamo parlando di MioBus, il servizio di trasporto pubblico urbano a chiamata del comune di Crema in collaborazione con Autoguidovie. Questo servizio oggi è ancora più accessibile e vicino alle esigenze di chi vuole viaggiare, infatti oltre che telefonicamente, può essere prenotato utilizzando l’App MioBus. Grazie a questa nuova modalità di prenotazione organizzare il proprio viaggio è ancora più facile: si può pianificare in tempo e programmare 15 giorni prima, oppure si può prenotare last minute fino a 30 minuti prima del viaggio. Inoltre, sempre collegandosi all’App, è possibile seguire il tracciamento del percorso del proprio mezzo, come per il taxi. Il servizio di trasporto a chiamata viene effettuato nella città di Crema e zone limitrofi.

 

Al servizio dei cittadini

MioBus è stato ideato dalla provincia di Cremona e da Autoguidovie Spa per avvicinare il trasporto pubblico alle reali esigenze delle persone, che sempre di più necessitano di spostarsi per molteplici ragioni in località differenti e ad orari variabili. "L’introduzione della App MioBus da parte di Autoguidovie, nostro gestore del servizio di trasporto pubblico locale, va proprio nella direzione indicata dall’amministrazione comunale. Ossia quella di agevolare i cittadini nell'utilizzare il mezzo pubblico. E’ una scelta per una mobilità sostenibile ben definita e ci fa piacere che il nostro gestore introduca questa innovazione tecnologica" ha dichiarato l’assessore alla mobilità Franco Bordo. L’app MioBus si basa sulla piattaforma Shotl un'applicazione di trasporto urbano condiviso che raggruppa passeggeri con percorsi simili nello stesso veicolo. Il servizio MioBus è in funzione nel periodo scolastico: dal lunedì al venerdì: dalle 6.30 alle 7 e dalle 9 alle 12, dalle 14 alle 20.45; sabato dalle 9 alle 12, dalle 14 alle 20.45 e nei festivi dalle 8.30 alle 18.30. Nel periodo non scolastico/estivo: dal lunedì al venerdì: dalle 6.30 alle 20.45; sabato dalle 7 alle 20.45 e nei festivi dalle 8.30 alle 18.30.