Si è svolta giovedì 13 febbraio la presentazione delle comunità energetiche rinnovabili di Campagnola Cremasca (Crema) e di Capralba (Palate e Fontanili). Il sindaco di Campagnola, Agostino Guerini Rocco si è dichiarato soddisfatto della partecipazione: “All’incontro erano presenti 43 persone. Un buon numero se si considera un paese di settecento abitanti. Da qualche anno, grazie a Consorzio informatica territorio abbiamo installato pannelli fotovoltaici sui magazzini comunali. Ora stiamo valutando il posizionamento di altri impianti sul tetto della scuola materna. Alla presentazione della comunità energetica rinnovabile ha partecipato anche qualche azienda locale”.
L’esperienza di Capralba
La Cer di Capralba è stata illustrata da Angelo Marazzi, delegato diocesano e Doriano Soldati. Il sindaco Damiano Cattaneo ha dichiarato: “la nostra comunità ha compiuto un passo importante verso un futuro più sostenibile e solidale: la Cer Palate e Fontanili ha tra i fondatori il comune e le parrocchie di Capralba e Farinate”. L’incontro è stato occasione per ribadire: “le Cer sono realtà innovative che promuovono la collaborazione tra cittadini, imprese e istituzioni per produrre, condividere e consumare energia rinnovabile e pulita in modo sostenibile ed efficiente. Non è solo un’opportunità per ridurre l’impatto ambientale, ma anche un modo per rafforzare i legami della nostra comunità, lavorando insieme per costruire un futuro migliore per tutti”.