16-11-2015 ore 15:02 | Economia - Aziende
di Ilaria Bosi

Tommaso Carioni, allevatore di Trescore Cremasco fornirà la carne bovina a McDonald’s per il prossimo triennio

È cremasco ed ha 37 anni l'allevatore che per il prossimo triennio fornirà la carne bovina utilizzata per la produzione degli hamburger serviti da McDonald’s nei suoi 520 ristoranti italiani, il tutto grazie a un accordo con Inalca, parte del Gruppo Cremonini. Tommaso Carioni all’interno della sua azienda garantisce l’intero ciclo produttivo a partire dai foraggi per l’alimentazione dei bovini fino alla produzione casearia di alta qualità. L'allevatore cremasco si dice convinto che “proprio la qualità di questi prodotti sia la prima controprova del benessere animale e del valore del bovino, anche ai fini della produzione di carne”.

 

Fattore Futuro

Il progetto Fattore Futuro, nato con l’obiettivo di accompagnare e aiutare i giovani agricoltori nello sviluppo delle proprie aziende, ha ricevuto il Patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAAF). I 20 imprenditori selezionati per entrare a far parte dei fornitori italiani di McDonald’s sono stati scelti tra oltre 130 candidati con meno di 40 anni e con un progetto di innovazione e sostenibilità per la propria azienda. Sette le filiere coinvolte: carne bovina, carne avicola, pane, insalata, patata, frutta, latte.

 

Impegno italiano

Con Fattore Futuro McDonald’s ribadisce il proprio impegno nei confronti dell’industria agro-alimentare italiana: i 20 giovani agricoltori selezionati infatti andranno ad aggiungersi alle aziende italiane fornitrici dell’insegna, che già oggi rappresentano l’80% dei fornitori totali. Insieme a Tommaso Carioni sono stati selezionati altri quattro imprenditori della filiera della carne bovina: Ilaria Bussolotti di Pegognaga (MN), Achille Belloni di Casalmaiocco (LO), Matteo Mapelli di Bellinzago Lombardo (MI) e Raffaella Mellano di Aglié (TO).