Ha partecipato anche l’europarlamentare Isabella Tovaglieri all’inaugurazione della fiera di primavera di Pandino. Non è la prima volta che l’euro deputata del carroccio presenzia alle iniziative pandinesi. Come da tradizione, l’appuntamento di San Giuseppe si è svolto in un clima gioioso di festa. Il tempo, nuvoloso, ma non piovoso, ha permesso di procedere con la sfilata da via Umberto fino al castello. Il corteo è stato aperto dalla banda locale e dal gruppo delle majorettes, chiuso dalle autorità, tra cui i consiglieri regionali Matteo Piloni e Riccardo Vitari e Mauro Giroletti per la provincia di Cremona. Ha partecipato anche il presidente di area omogenea Gianni Rossoni che con Pandino ha gettato le basi per la creazione del distretto del cibo. Il taglio del nastro è stato affidato al sindaco Pier Giacomo Bonaventi.
Il cibo al centro
Ed è proprio sui sapori locali che si è incentrata una parte della fiera di marzo pandinese. All’interno del castello, infatti, hanno trovato spazio gli stand della casearia, con i suoi formaggi apprezzati in tutto il mondo e, nella sala banchetti si è svolta l’undicesima edizione del Trofeo san Lucio a cura di Assocaseraria Pandino, con assaggiatori Onaf che decreteranno i migliori formaggi nazionali e internazionali. Non solo cibo. Fino a lunedì 17 è possibile visitare anche la dedicata alle foibe e in particolare a Goli Otok il lager dimenticato da Tito curata dal comune in collaborazione con l’unione degli Istriani. Buono l’esito della sfilata in castello che si è svolta sabato 15. ‘Per chi ama stare all’aperto - ha detto il sindaco - c’è anche la possibilità di degustare street food a chilometro zero, mentre per chi ama la cultura, oltre alla mostra sulle foibe, sono visitabili alcune mostre”. Tra i numerosi stand delle associazioni presenti in fiera, non è mancato quello di Anffas Crema.