Autotrasportatore conto terzi, le nuove disposizioni legislative in materia di accesso alla professione. Lunedì incontro pubblico alla sede di Cremona della Cna
Per conoscere le nuove disposizioni legislative in materia di accesso alla professione come autotrasportatore conto terzi lunedì 17 settembre 2012 dalle ore 19.30 presso la sala riunioni della CNA di Cremona in via Lucchini 105 si terrà un incontro pubblico informativo. Nell'occasione verranno illustrate alle imprese di autotrasporto e a tutti gli aspiranti imprenditori del settore gli ultimi aggiornamenti in materia di accesso alla professione, requisito obbligatorio per avviare o proseguire un’attività di trasporto merci conto terzi.
Le nuove disposizioni
Le nuove disposizioni per l’ottenimento della capacità professionale prevedono due possibilità: o la sola frequenza (nessun esame) di Corso Preliminare con lattività limitata all’utilizzo di mezzi di massa complessiva sopra 1,5 ton. e fino 3,5 ton oppure se c’è il superamento esame di un’attività senza limiti.
Le tipologie dei corsi
Come da tradizione CNA si dedica alla formazione tecnico professionale degli autotrasportatori e degli aspiranti imprenditori del settore e nel primo caso, CNA offre la consolidata formazione di 150 ore per trasporti nazionali ed internazionali che prepara al relativo esame ministeriale sia per coloro che ne hanno obbligo, sia per coloro che desiderano avere adeguato supporto didattico ed amministrativo.
Corsi da 74 ore
Mentre nel secondo caso CNA realizzerà i corsi da 74 ore di recente regolamentazione la cui frequenza ottempera all’obbligo della dimostrazione del requisito solo per le imprese che esercitano o che intendono esercitare con mezzi sopra 1,5 tonnellate ed entro le 3,5 tonnellate di massa complessiva.