Sopralluogo nei giorni scorsi a Pizzighettone, dell’assessore regionale Guido Guidesi per fare il punto sulla riqualificazione delle casematte lato nord attraverso l’accordo di rilancio economico sociale e territoriale (Arest). Il progetto prevede un investimento complessivo di risorse pubbliche e private di oltre 4 milioni di euro, 2 dei quali derivano dai fondi ‘Arest’ di regione Lombardia. Presenti all’incontro il sindaco del paese Luigi Edoardo Bernocchi con il vice Marco Boccoli. L’obiettivo è intervenire sulle 19 casematte lato nord attualmente dismesse per consentire l’insediamento di servizi e imprese e il recupero dell’intero complesso anche ai fini turistici. Tra i progetti, l’insediamento di attività ristorative, studi professionali, esposizioni di artisti e artigiani e vendite di prodotti locali.
‘Rendere attrattivo il territorio’
Per quanto riguarda l’intervento, le opere di restauro riguardano il rifacimento delle coperture e la messa in disponibilità degli spazi sottostanti attraverso un intervento di recupero (pavimentazione, infissi, servizi igienici, impianti di riscaldamento/raffrescamento ed elettrici) per consentirne l’agibilità. Tra gli obiettivi, evidenziati dall’assessore regionale Guidesi “endere più competitivi i territori e accompagnare lo sviluppo economico delle comunità locali, a beneficio anche delle imprese che già operano nella zona. L’Arest è uno strumento per agevolare il lavoro di squadra”. Gli fa eco il sindaco: “virtualmente è stata posata una nuova pietra che avrà certamente un'influenza positiva anche sotto il profilo socio-economico e occupazionale, considerato l'insediamento di nuove attività commerciali ed artigianali”.