11-07-2023 ore 18:10 | Economia - Aziende
di Denise Nosotti

Lombardia, nuove attività storiche in provincia di Cremona. Sono 15 a Crema e nel Cremasco

Sono 32 le imprese artigiane della provincia di Cremona che hanno ricevuto, da Regione Lombardia, il riconoscimento di 'attività storica’. Si tratta di coloro che operano senza interruzioni da almeno quarant’anni. I nuovi riconoscimenti sono così suddivisi: tredici negozi storici, dieci locali e nove botteghe. Attualmente, nella sola provincia di Cremona sono complessivamente 304. Secondo l’assessore all’economia Guido Guidesi si tratta del ringraziamento a coloro che, con il lavoro quotidiano, rendono grande la Lombardia. Spesso sono imprese a carattere familiare che hanno saputo innovarsi negli anni e assicurare il ricambio generazionale, offrendo servizi e prodotti di qualità". Con queste parole, l’assessore evidenzia la vicinanza dell’ente alle micro piccole imprese artigiane che contribuiscono a creare il tessuto economico territoriale.

 

Le attività insignite

Le attività insignite del prestigioso riconoscimento per il territorio di Crema e del Cremasco sono: per Bagnolo Cremasco: panetteria fratelli Bianchessi Barbieri,  ‘bottega del pane’ di Silvio Bettinelli; Francesconi parrucchiere, Giovanni acconciature, ‘Pupa gioielli’ di Daniele Bernardi, ‘un ago in bottega’ (abbigliamento) di Agostino Ruini. Per Capralba: Gian Luigi Severgnini dell’omonima trattoria. Per Castelleone ‘tipografia Malfasi A. snc’, per Credera Rubbiano: Merisio fratelli commercio al dettaglio di ferramenta, vernici e materiale elettrico e termoidraulico; a Crema: arredamenti fratelli Cerioli, ‘caffè Garibaldi’, ‘pelle e cuoio bazar, per Salvirola: ‘il Bottegone’ minimarket di Marchesi e fratelli. Per Soresina: ‘visionottica Cabrini’ di Valeria Cabrini e per Vaiano Cremasco: ‘arredamenti Alghisi’ e ‘trattoria sole’ di Arrigo Inzoli.

6280