Le innovazioni tecnologiche fanno da volano alla mobilità smart nel Comune di Crema e località limitrofe. Dal 30 giugno il servizio di trasporto pubblico extraurbano a chiamata Miobus è diventato prenotabile tramite app. Autoguidovie prosegue l’attività di sviluppo di un servizio sempre più di qualità allo scopo di rispondere alla domanda di mobilità in modo più efficiente e accessibile. Ed è in quest’ottica che lo scorso maggio la società ha stretto una nuova partnership con Via, leader mondiale nel settore della tecnologia per il trasporto. Le possibilità di prenotazione del “Miobus extraurbano di Crema” (che prevede due linee tra i comuni di Mozzanica, Castel Gabbiano, Camisano, Casale Cremasco, Sergnano, Pianengo, Ricengo, Offanengo, Romanengo, Casaletto di Sopra, Ticengo, Soncino, Trescore Cremasco, Campagnola Cremasca, Bagnolo Cremasco, Cremosano, Crespiatica, Dovera e Crema) raddoppiano. Oltre alla classica e già affermata modalità via telefono, i clienti che preferiscono muoversi a bordo di autobus di nuova generazione e dall’elevato comfort possono affidarsi all’App Miobus, gratuita e disponibile per Android e IOS.
Già sei mila iscritti a Crema
Attraverso lo smartphone, e con tutte le comodità del caso, si può pianificare in qualsiasi momento senza vincoli di orario o giorno il proprio viaggio in un periodo che va da 14 giorni a 30 minuti prima della partenza, tracciare in tempo reale la corsa, ricevere notifiche di promemoria, prenotare per più persone e indicare esigenze particolari, ad esempio la difficoltà nel deambulare o disabilità. Il sistema risulta anche più performante e migliorato dopo l’attento lavoro di messa a punto effettuato recentemente dal nuovo fornitore Via, la cui tecnologia è diffusa in oltre 600 città in tutto il mondo. L’app di prenotazione è in uso già da tempo per il “Miobus urbano Crema”, il servizio di trasporto pubblico urbano a chiamata del comune di Crema. I risultati finora ottenuti sono di eccellenza: dei 6000 iscritti dell’area urbana, attualmente il 38 per cento utilizza lo smartphone per prenotare, con un trend positivo in crescita. In generale, tra gli utenti figurano prevalentemente pensionati over 60. Una buona parte è rappresentata anche da mamme (e in generale genitori) che si recano a scuola per l’uscita dei figli. Nell’area extraurbana il numero degli aderenti al servizio si attesta a 2000 persone ma, a seguito della novità tecnologica, è previsto un importante aumento delle stesse.