11-02-2025 ore 20:39 | Economia - Area omogenea cremasca
di Denise Nosotti

Cer: buona la risposta di Offanengo e Pianengo. Contributi da Arera e Gse per i nuovi impianti

Proficue assemblee delle comunità energetiche rinnovabili ieri sera, lunedì 10 febbraio, a Offanengo e a Pianengo. La prima fa parte della Oglio Serio, mentre la seconda della Cer Palate e Fontanili. A Pianengo, per Consorzio informatica territorio ha partecipato il direttore Massimo Zanzi. La riunione è stata aperta dal sindaco Roberto Barbaglio: “La partecipazione è stata soddisfacente con una sessantina di persone. I cittadini hanno ricevuto tutte le informazioni e sono stati chiariti i dubbi. Ora attendiamo le adesioni. Erano presenti anche i referenti di alcune aziende. I nostri edifici comunali sono coperti da pannelli solari, manca solo lo stabile della scuola primaria per il quale provvederemo”. Oltre al sindaco, per l’amministrazione pianenghese hanno seguito l’assemblea il delegato all’ecologia Stefano Gatti e il consigliere Santo Nichetti.

 

La situazione di Offanengo

A Offanengo, la presentazione della Cer si è svolta negli spazi dell’oratorio. Al tavolo dei relatori il sindaco e presidente di area omogenea Gianni Rossoni e il responsabile della transizione ecologica Cristian Papa. Presente anche il vice sindaco Daniel Bressan. La sale era gremita ad indicare l’interesse verso la comunità energetica rinnovabile. Il vice sindaco, in merito, ha dichiarato: “la Cer Oglio Serio fa riferimento, come cabina primaria, a Romanengo. È stato fondamentale far capire che i contributi alla Cer derivano da un bilanciamento tra consumatori e produttori. Per questo, nella fase iniziale, è bene avere un bacino sovra comunale che dia più forza al progetto”.

 

Incontri a Madignano, Campagnola e Capralba

“Gli impianti fotovoltaici installati da dicembre 2024 e considerati quindi nuovi, saranno oggetto di contributi da parte di Arera e Gse. Entrando nella Cer non si perdono i contributi attuali maturati con Gse, bensì se ne aggiungono altri a seconda del bilanciamento tra produttori e consumatori. Le informazioni necessarie sono state date. Ora attendiamo la risposta dei cittadini”. Mercoledì  12 febbraio sarà la volta della presentazione a Madignano della Cer Adda Serio alle 20.30 nella sala Capriate, mentre giovedì 13 sarà la volta di Campagnola Cremasca (Cer Crema) nella sala polifunzionale e Capralba (Palate e Fontanili) nella sala Paravisi della banca.

2519