07-04-2025 ore 08:57 | Economia - Associazioni
di Elena De Maestri

Orti didattici. Aperto il bando regionale dedicato alle scuole, cooperative e associazioni

È in corso il bando regionale Orti di Lombardia. L’iniziativa, promossa in collaborazione con Ersaf, mira a sostenere la realizzazione di orti didattici, urbani e collettivi, strumenti fondamentali per diffondere la cultura del verde, sensibilizzare i cittadini sull’importanza di un’alimentazione sana e favorire la riqualificazione di aree abbandonate. Soddisfatto l’assessore all’agricoltura Alessandro Beduschi. "Investire negli orti significa avere a cuore la comunità, i giovani e la sostenibilità ambientale. Regione Lombardia continua a promuovere progetti che coniugano educazione, socialità e rispetto per il territorio, offrendo opportunità concrete di crescita per le nuove generazioni e spazi di aggregazione per i cittadini". Domande entro giovedì 27 marzo sul sito di Ersaf Lombardia.

 

Chi può essere ammesso 

Il bando, finanziato con uno stanziamento complessivo di 150.000 euro, è rivolto a comuni, scuole ed enti gestori di aree protette. Sono ammissibili progetti per la creazione di orti didattici, destinati alla formazione degli studenti su pratiche ambientali sostenibili e educazione agroalimentare; orti urbani, per il recupero di aree dismesse e l’assegnazione di piccoli appezzamenti a cittadini interessati all’autoproduzione; orti collettivi, gestiti da associazioni e cooperative con finalità sociali, per favorire la condivisione delle conoscenze e l’accesso a prodotti sani. Particolare attenzione sarà data ai progetti che integrano pratiche di agricoltura sostenibile. Tra queste risparmio idrico, con sistemi di raccolta delle acque piovane o irrigazione a goccia; riciclo dei rifiuti, attraverso tecniche di compostaggio e tutela della fertilità del suolo, evitando l’uso di prodotti chimici di sintesi, in linea con i principi dell’agricoltura biologica.