07-02-2025 ore 16:43 | Economia - Area omogenea cremasca
di Elena De Maestri

Alto Cremasco: nove comuni uniti per fondare la Cer. Il Cda è presieduto dal sindaco Sgroi

Un’altra Comunità Energetica Rinnovabile del territorio è stata formalmente costituita: si tratta della Cer Alto Cremasco. L’atto di nascita è stato siglato stamattina, venerdì 7 febbraio, presso la sede di Consorzio informatica territorio alla presenza del notaio Alberto Pavesi, della presidente di Consorzio Alessandra Vaiani, dell’amministratore delegato Bruno Garatti e del direttore generale Massimo Zanzi. La Cer Alto Cremasco vede l’aggregazione dei comuni di Agnadello, Casaletto Vaprio, Palazzo Pignano, Pandino, Pieranica, Quintano, Rivolta d’Adda, Torlino Vimercati, Trescore Cremasco. Tra i fondatori anche la diocesi di Crema rappresentata dalla parrocchia di Pieranica. Erano presenti i sindaci Stefano Samarati (Agnadello), Ilaria Dioli (Casaletto Ceredano), Giuseppe Dossena (Palazzo Pignano), Piergiacomo Bonaventi (Pandino), Walter Raimondi (Pieranica), Elisa Guercilena (Quintano), Giovanni Sgroi (Rivolta d’Adda), Giuseppe Figoni (Torlino Vimercati) e Angelo Barbati (Trescore Cremasco). Per la parrocchia di Pieranica era presente il parroco don Pietro Lunghi.

 

Il consiglio di amministrazione

I soci fondatori hanno provveduto a nominare in propria rappresentanza il primo consiglio di amministrazione, che sarà costituito da: Stefano Samarati, Ilaria Dioli, Francesco Nardò per il comune di Palazzo Pignano, Luca Gerlini  Pandino e Torlino Vimercati, Walter Raimondi, Elisa Guercilena, Giovanni Sgroi, Miriam Maianti per il comune di Trescore Cremasco e Giancarlo Messaggi per la parrocchia di Pieranica. Il consiglio a sua volta ha nominato come presidente il sindaco di Rivolta d’Adda Giovanni Sgroi. Tutte le spese degli atti e il contributo di legge previsto per il riconoscimento dell’associazione 15.000 euro di dotazione iniziale sono stati versati da Consorzio.it per conto di tutti i soci fondatori. Il nuovo Cda sarà chiamato nelle prossime settimane ai primi adempimenti tecnici e sostanziali tra cui l’elaborazione del Regolamento di funzionamento della Cer

1709