“Dalla cosmetica un grande successo imprenditoriale, grazie a tecnologia, investimenti, ricerca e marketing. Un’azienda che ha fatto del mercato globale la propria mission, divenendo un modello di riferimento per i più famosi brand del settore”. Questo il commento del presidente della Provincia Carlo Vezzini che, accompagnato dall'assessore alle attività produttive del Comune di Crema Morena Saltini, ha fatto visita all’azienda Ancorotti Cosmetics di Crema, alla presenza del presidente Renato Ancorotti e del general manager Marco Mazzola.
Azienda leader nella cosmesi
L’azienda, fondata da Renato Ancorotti nel 1984 con il nome di Gamma Croma e dedita alla produzione di cosmetici per conto terzi, è divenuta nel 2009 Ancorotti Cosmetics e, grazie alla figlia Enrica, oggi è un’azienda leader del settore e presente nel mercato mondiale. Il gruppo, con una superficie totale di 14 mila metri quadri, distribuiti in 11 edifici, conta 150 dipendenti interni e 300 complessivi con l’indotto. Opera nel settore della ricerca, sviluppo e produzione di prodotti make up e skincare per i maggiori brand internazionali ed ha visto un costante successo, con un fatturato che da 900.000 euro, nel 2009, è passato a oltre 27 milioni di euro nel settore del make up e 2 milioni e mezzo di euro nel skincare nel 2014.
Mercato internazionale
L’azienda opera in 18 Paesi nel mondo. Tra i mercati più redditizi America, Africa del Nord, Corea del Sud e Cina, Russia. “La nostra azienda è leader nel settore ed il nostro territorio rappresenta il 60% della produzione mondiale – commenta Renato Ancorotti – non solo abbiamo lavorato ed investito per ottenere le certificazioni di qualità ma anche quelle per l’export, con particolare attenzione alle risorse umane e alla formazione interna”. Nonostante la crisi economica mondiale, le previsioni per il 2015 sono ottime con un fatturato previsto per fine anno di circa 42,5 milioni di euro e con una produzione che conta oltre 800 tonnellate, per un totale di 45 milioni di pezzi.