04-02-2025 ore 15:29 | Economia
di redazione

Crema: il 5 e 6 aprile la terza Festa del salame

La terza edizione del Festa del salame avrà luogo a Crema sabato 5 (dalle 9 alle 21) e domenica 6 aprile 2025 (dalle 9 alle 19), negli spazi di vie e piazze del centro storico, indicati dal comune di Crema. Sono previste due aree: l’area A comprende Piazza Duomo ed alcuni spazi ad essa adiacenti, individuati nelle vie XX Settembre e Manzoni, mentre l’area B riguarda Piazza Garibaldi.

 

I prodotti

Alla Festa del salame nobile cremasco e dei prodotti del territorio si potranno trovare salame e insaccati, pane e prodotti da forno, prodotti agroalimentari tipici del territorio cremasco, prodotti enogastronomici tipici del territorio provinciale e della pianura lombarda. Sarà obbligatorio l’utilizzo di materiali biodegradabili per la degustazione dei prodotti alimentari.

 

Modalità di partecipazione

A partire da venerdì 7 febbraio, gli interessati potranno presentare domanda di partecipazione compilando l’apposito modulo di adesione, scaricabile dal sito internet del comune di Crema e dai siti web delle organizzazioni che compongono il comitato promotore. Il modulo, unitamente al regolamento sottoscritto e firmato per accettazione, dovrà essere inviato via Pec al comune di Crema all’indirizzo [email protected] entro e non oltre venerdì 7 marzo 2025.

 

Criteri di assegnazione degli spazi espositivi

Per l’assegnazione degli spazi espositivi nell’Area A verranno tenuti in considerazione due criteri principali: la partecipazione ad entrambi i giorni della manifestazione del 2024 e l’ordine cronologico di presentazione della domanda per l’edizione 2025. Questo sistema consentirà di valorizzare gli espositori già attivi nelle precedenti edizioni e di garantire una gestione equa degli spazi disponibili.

1549