03-04-2025 ore 10:35 | Economia - Associazioni
di Elena De Maestri

Crema aderisce alla ‘job week’. Dal 10 aprile incontri con le aziende e focus sulla disabilità

Il servizio Orientagiovani del comune di Crema riprende l'organizzazione e la proposta di eventi dedicati all'orientamento professionale, con una serie di incontri all'interno della Job week regionale. Questo evento è promosso dal sistema coordinato degli Informagiovani, a cui Orientagiovani Crema aderisce, in collaborazione con Anci e regione Lombardia. L’attività inoltre  si inserisce nel percorso del bando sostenuto da regione La Lombardia è dei giovani 2024  che l’Ambito cremasco in rete con il terzo settore si è aggiudicato lo scorso ottobre. La Job Week è una serie di eventi pensati per facilitare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro, offrendo un'opportunità di orientamento professionale. L'obiettivo è fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per una ricerca di lavoro più efficace, permettendo al contempo di esplorare le competenze e le opportunità e progettualità offerte dal territorio sul tema della ricerca attiva del lavoro.

 

Attenzione alla disabilità

L’iniziativa è stata presentata durante una conferenza stampa  alla presenza dell’assessore alla istruzione formazione e lavoro Emanuela Nichetti e del welfare e coesione sociale Anastasie Musumary. “Riteniamo che sia fondamentale offrire con gli strumenti corretti occasioni di conoscenza del mondo del lavoro ai ragazzi e alle ragazze inoccupati, ma non solo, colmando a volte alcune lacune formative ed informative che esistono perché spesso anche all’interno dei percorsi scolastici queste informazioni faticano ad essere trasmesse. Quest’anno, inoltre, alle attività che hanno avuto successo nella scorsa edizione della Job Week si è voluto aggiungere un incontro dedicato alle risorse e ai progetti che il territorio offre per includere le persone con disabilità nel mondo del lavoro. L’amministrazione dimostra nei fatti di avere un'attenzione a 360 gradi sul tema della disabilità: anche per l’orientamento scolastico, infatti, sono attualmente attive progettualità di formazione dei docenti e degli operatori sociali finalizzate ad accompagnare ragazzi fragili e le loro famiglie proprio sul tema delle scelte formative e scolastiche. L'incontro di giovedì 10 aprile servirà per farle conoscere a tutti e per metterle in comune con le realtà del territorio impegnate con lo stesso obiettivo di inclusione lavorativa  allo scopo di fare rete con queste ultime e potenziare gli interventi”

 

Il programma degli eventi

Valentina Festorazzi, referente della equipe Lavoro dell’Orientagiovani, ha poi illustrato il programma nel dettaglio. La settimana si apre con un evento dedicato all’inclusione lavorativa delle persone con disabilità. L’incontro, dal titolo L’inclusione al lavoro. Opportunità e progetti del cremasco a favore dell’inclusione della disabilità nel mondo del lavoro, si terrà giovedì 10, dalle 14:30 alle 17, presso la Fondazione Benefattori Cremaschi, nella sala SpazioCittà. Il secondo momento previsto venerdì 11 aprile dalle 10 alle 13 si svolgerà presso gli uffici dell’Orientagiovani e prevede simulazioni di colloqui di gruppo, oltre alla possibilità di poter svolgere delle simulazioni singole con alcune aziende del territorio che hanno aderito alla call di Orientagiovani e che sono: Vhit, Imecom  e Fresenius Medical Care Sis Ter. Per questo appuntamento è necessaria la prenotazione che può essere effettuata sul form che verrà messo a disposizione sul sito di Orientagiovani o chiamando telefonicamente il servizio. La rassegna si concluderà poi martedì 15 presso la la sala consultazione della biblioteca di Crema dalle 9:30 alle 12:30 con l’incontro Lavorare informati, durante il quale si succederanno alcuni interventi sui temi della redazione del curriculum, sul colloquio di lavoro, sulla lettura della busta paga e delle forme contrattuali in essere, senza dimenticare gli strumenti che la tecnologia mette a disposizione per la ricerca del lavoro come Linkedin e social media. Per informazioni: [email protected].