03-02-2023 ore 13:34 | Economia - Mercati
di Claudia Cerioli

Idrogeno, fondi per nuove infrastrutture alpine in Lombardia per favorire la mobilità verde

La Regione fa passi avanti per la diffusione dell'idrogeno verde. Con una delibera approvata dalla giunta aderisce al progetto europeo 'H2ma - green hydrogen mobility for alpine region transportation'. Diverse le attività previste dal piano avviato lo scorso mese di novembre. Dalla primavera, infatti, la regione svilupperà una strategia complessa per la programmazione delle infrastrutture dell'idrogeno sull'area alpina per il settore della mobilità. Il budget complessivo del progetto approvato ammonta a 2.273.154,68 euro, così suddiviso: 1.704.866 euro di finanziamento europeo Fesr; 568.288,68 euro di cofinanziamento a carico dei partner.

 

L’impegno di spesa

Per Regione Lombardia l'impegno complessivo ammonta a 175.000 euro di cui 131.250 euro a carico della commissione europea (75 per cento) a valere sul fondo europeo di sviluppo regionale e 43.750 euro come cofinanziamento nazionale (25 per cento). Con l'approvazione della delibera si prevede inoltre l'istituzione di capitoli di bilancio dedicati all'attuazione del progetto 'H2MA - green hydrogen mobility for alpine region transportation’.