L’istituto comprensivo Crema tre Nelson Mandela apre le porte. Il dirigente scolastico con docenti parteciperanno all’open day della scuola secondaria di primo grado Galmozzi per illustrare l’offerta educativa per l’anno scolastico. 2024/25. Il primo appuntamento è sabato 16 dicembre dalle 14.30 e alle 17.30. Tre sono i tempi scuola offerti: quello normale di trenta ore settimanali, il musicale, che aggiunge lezioni di strumento e di musica d’insieme per un totale di 33 ore e il prolungato, con la possibilità di usufruire di una pluralità di attività e laboratori pomeridiani fino a 36 ore.
Nei plessi
Sono in programma altri open day. Lunedì 18 dicembre alle 17 è il turno delle scuole dell’infanzia Braguti e Curtatone nei rispettivi plessi. Giovedì 14 alle 17 le primarie Braguti e Crema Nuova. È previsto anche mercoledì 10 gennaio alle 17.30, presso la sede di Curtatone, la presentazione della scuola Galmozzi con momenti musicali a cura di alunni e docenti.
Proposta didattica
Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì, secondo il modello della settimana corta, con sei moduli da 55 minuti dalle 8 alle 13.30 e due intervalli; le 30 ore curricolari sono concentrate quindi al mattino per tutti gli alunni dei tre indirizzi, con un ‘modello integrato’ senza distinzione tra classi a tempo normale e classi a tempo prolungato, mentre i pomeriggi vengono dedicati ai laboratori dalle 14.30 alle 16 per chi scegli il tempo prolungato e l’indirizzo musicale. Per tutti ci saranno non più di sei rientri al sabato su base annuale.
Musica e laboratori
Particolarmente richiesto è l’indirizzo musicale. L’attività didattica, da quest’anno, si è arricchita di ulteriori proposte: di laboratori dentro i laboratori, cioè attività di arricchimento anche al mattino; di recupero pomeridiano nelle varie materie; di laboratori pomeridiani in collaborazione con gli studenti delle scuole superiori del territorio con la formula dell’alternanza scuola-lavoro.