28-04-2020 ore 10:15 | Cultura - Itinerari
di Rebecca Ronchi

Crema. Biblioteca chiusa per Decreto fino a lunedì 18 maggio, ma in realtà mai ferma

Il Dpcm annunciato ieri dal presidente del consiglio Giuseppe Conte prevede che le biblioteche riaprano lunedì 18 maggio. Eppure, sottolinea l’Ufficio cultura del Comune di Crema, “benché chiuse, in realtà non si sono mai fermate né hanno mai rinunciato al loro ruolo, cambiando modalità di servizio puntando sul digitale. Si sono moltiplicati gli appuntamenti e le attività sulle pagine social, sui canali YouTube”.

 

Eventi sui social

La biblioteca di Crema attraverso la propria pagina FaceBook (Biblioteca Crema) propone appuntamenti fissi rivolti ai più piccoli come le rubriche 'Fiabe al Pc' (in programmazione ogni mercoledì e giovedì alle ore 17), 'Origami a merenda' (in programmazione martedì e sabato alle ore 16), 'Arte a merenda' (in programmazione ogni domenica alle 17,30) e 'Albi illustrati che passione' (ogni venerdì alle 17). Sono inoltre da ricordare i video dedicati ai più piccoli che Teatroallosso realizza appositamente per la Biblioteca e per la rubrica '#Iorestoacasae...' programmati alle 14,30 di ogni martedì e sabato.

 

Documenti e digitale

Non mancano gli approfondimenti dedicati agli appassionati di storia locale con la rubrica 'I documenti raccontano' che propongono video racconti sulle curiosità tratte dai documenti conservato nell’archivio storico di via Civerchi (giovedì e domenica alle ore 15) e i numerosi approfondimenti sulla lettura digitale con MediaLibraryOnLine: la biblioteca digitale non chiude mai (in programmazione martedì, giovedì e sabato alle ore 11 con diverse repliche serali). Tramite mini video e tutorial, racconta come leggere sempre, gratuitamente e ovunque anche se la biblioteca è chiusa.