27-05-2024 ore 13:36 | Cultura - Crema
di Denise Nosotti

L’innovazione è il cuore del futuro. Agricoltura, ambiente e innovazione: i PremiAgraria 2024

Si è rinnovata oggi la tradizionale premiAgraria, riservata agli studenti che si sono distinti nel percorso scolastico e si sono diplomati brillantemente. L’edizione 2024, promossa dall’associazione ex Allievi in collaborazione con la Bcc Caravaggio Cremasco, ha premiato: Matteo Lupo Stanghellini, Aldo Rovida, Martino Cisarri, Giorgio Assandri, Andrea Bertola. Il riconoscimento, istituito per riconoscere la ‘professionalità e intraprendenza’ è andato ai fratelli Moreno e Gabriele Donzelli. Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato Basilio Monaci, presidente ex Allievi, Giorgio Merigo, presidente della Bcc Caravaggio Cremasco col direttore Achille Ferri e Angelo Bonomi, responsabile gruppo giovani e comunicazione, la direttrice dell’istituto Stanga di Crema Serena Cracolici, con la vice Monica Regazzetti e il direttore della cascina Gallotta Marco Samarani e il direttore di Confagricoltura Crema Paolo Spadari. Presente anche l’assessore all’istruzione e alle pari opportunità del comune di Crema Emanuela Nichetti.

 

Storia e radici rurali

Oltre alle capacità dei ragazzi per i quali si spalancano le porte dell’università o del lavoro, gli interventi hanno evidenziato tre punti fondamentali: l’agricoltura come fondamento della nostra storia locale, l’ambiente da preservare e l’innovazione. Come ha evidenziato Merigo, “lo sviluppo è il nome vero della pace. Allora allargate lo sguardo al progresso buono”. Spadari ha aggiunto che “i ragazzi saranno attori e registi dei cambiamenti innovativi. L’innovazione è dunque l’anello che racchiude agricoltura, ambiente e tecnologia". Monaci ha ricordato come le piogge incessanti di queste settimane abbiano messo in difficoltà l’agricoltura. Il 50 per cento dei terreni infatti non è ancora stato seminato. “È importante ora far defluire le acque in eccesso in modo sostenibile per l’ambiente”. L’assessore all’istruzione del comune di Crema ha augurato agli studenti un futuro radioso: “studiare è intraprendere la strada che porta al vostro futuro salvaguardando lo spirito del prendersi cura”.

1842