26-04-2025 ore 19:49 | Cultura
di redazione

I 150 anni delle guardie municipali di Crema

Correva l’anno 1875. Il 21 e 22 novembre il consiglio comunale di Crema istituì il corpo delle Guardie Municipali: sono passati 150 anni dalla fondazione dei Vigili urbani di Crema. Come spiega Luigi Dossena, “siamo orgogliosi di avere reperito un corposa documentazione, grazie ai funzionari preposti all’archivio della biblioteca di Crema. Presto li produrremo in fotocopia, partendo dal 2 luglio 1873, quando ebbe inizio l’iter burocratico volto alla costituzione del corpo municipalizzato di Crema”.

 

Divisa e mansioni

“Passando da due vigili municipali a quattro, con informazioni sullo stipendio, la divisa, le mansioni, eccetera. Nel 1875 il municipio ratificò i codici di comportamento e legislativi, indi passando per la Prefettura di Cremona e la Sottoprefettura locale inviò il carteggio al Ministero dell’Interno il 1 settembre 1876. L’istituzione del corpo dei Vigili urbani venne approvata a partire dall’1 gennaio 1877”. 

 

Pagina di storia

Data l’importanza dell'evento, domenica 27 aprile 2025 presso la ex chiesa di Santo Spirito e Santa Maria Maddalena ex auditorium Cavalli, Luigi Dossena dalle ore 16:30 intratterrà gli ospiti raccontando la storia di Crema intorno all'unità 1861 e dei 67 Garibaldini Cremaschi e naturalmente dei nostri Vigili urbani, con dipinti e immagini dell’epoca.