Con lo spettacolo di martedì 25 marzo, il coro Note in allegria della scuola primaria ‘Pascoli’ di Ripalta Cremasca si è congedato dal pubblico, ultimando così le trenta ore di laboratorio previste nell’anno 2024 - 2025. I bambini, in questo percorso, sono stati diretti da Mauro Bolzoni coadiuvato dall’insegnante Elisabet Vaccario. In questi mesi, l’ensemble, composto da alunni dalla classe terza alla quinta, si è più volte esibito in pubblico: in occasione delle festività natalizie, durante gli spettacoli d’istituto, nei canti della Merla. Hanno imparato un vasto repertorio dimostrando grande impegno.
I brani in scaletta
La fase conclusiva si è svolta nella nuova sala polifunzionale multimediale, inaugurata poco tempo fa con l’assessore regionale Simona Tironi. Il coro si è disposto nell’agorà, mentre al centro Bolzoni dirigeva i canti. Per l’amministrazione era presente il delegato al sociale Carmine Troiano. I bambini hanno eseguito alcuni brani famosi dello Zecchino d’oro: da Quello che mi aspetto da te a Un topo con gli occhiali fino alle più famose il caffè della Peppina, Torero Camomillo e il valzer del moscerino che hanno coinvolto il pubblico. Il concerto si è concluso con il bis di Quell’uccellino tratto dai canti della Merla. Con tutta probabilità, il laboratorio verrà riproposto anche il prossimo anno.