25-03-2022 ore 11:30 | Cultura - Madignano
di Claudia Cerioli

Gli alunni della scuola dell'infanzia diventano giardinieri nella giornata per l'ambiente

La scuola dell’infanzia di Madignano, ha aderito all’iniziativa nazionale ‘M’illumino di meno’, giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. I bambini e le insegnanti, da sempre attenti alle problematiche e al rispetto per l’ambiente, hanno deciso di dedicare una settimana di attività mirate alle tematiche proposte: spegnere, pedalare, rinverdire, migliorare. In particolare i bambini hanno scelto di “rinverdire” interrando piccole piante e invasando bulbi per abbellire l’ingresso della scuola e le loro case.

 

A scuola in bici

Un’iniziativa fatta in sinergia con il parco regionale del Serio che, per la gioia dei bambini, ha “affidato” alcune piantine autoctone che sono state messe a dimora nel grande giardino della scuola grazie all’aiuto dei volontari della Protezione civile di Madignano. E a prendersi cura di queste piante saranno proprio i bambini della scuola dell’infanzia che si trasformeranno in “piccoli agricoltori e giardinieri”. Proprio in questa giornata le insegnanti hanno lanciato un appello: raggiungere la scuola in bicicletta, il mezzo di trasporto che l’ambiente rispetta.

 

Vicini all’ambiente

Una risposta concreta all’invito del ministero dell’Istruzione che ha inviato alle scuole una circolare per promuovere, in occasione di questa data, attività e momenti di approfondimento sul risparmio energetico e sull’educazione a corretti stili di vita, anche in coerenza con il piano nazionale “RiGenerazione Scuola”. La manifestazione organizzata alla scuola dell’infanzia è stata particolarmente apprezzata dal dirigente della scuola, Romano Dasti: “Sono da sempre vicino al tema ambientale e da anni lavoro per promuovere nei nostri plessi l’orto didattico. L’educazione al rispetto dell’altro parte proprio dall’apprendere ad avere cura dell’ambiente, di ciò che ci circonda. Un plauso alle maestre che hanno saputo sensibilizzare i bambini e le loro famiglie e creare sinergie preziose nella comunità di Madignano”.