Sono le opere – circa una trentina - dello xilografo Gianni Verna, recentemente donate al Museo Civico di Crema e del Crema, a dare il via a inaugurare “… per un mese”, progetto espositivo e flessibile che vuole consentire al pubblico di accedere ad una panoramica di opere donate o provenienti da collezioni private con immediatezza. “Si tratta di esposizioni poco impegnative dal punto di vista dell’allestimento”, spiega Silvia Scaravggi, responsabile dei servizi culturali: “con questa progettualità vogliamo sfruttare le teche del museo per delle mostre flash che fanno da intermezzo alle grandi mostre”. Infatti, le opere di Verna saranno esposte fino al 30 aprile, per poi lasciare spazio alla mostra Egittomania,Luigi Manini e Antonio Rovescalli tra pittura e scenografia, che sarà inaugurata il 17 maggio.
Le opere esposte
Gianni Verna è uno dei più importanti xilografi a livello nazionale. Diversi sono i cicli da lui affrontati nelle sue opere. Si possono ammirare al Museo Civicoi paesaggi che destrutturano in chiave poetica le montagne e il territorio del suo Piemonte, così come i ritratti di animali. La natura è una delle sue principali ispirazioni. Forte è l’interesse anche per Pinocchio e per la DivinaCommedia, con i mostri di Pape Satàn ad essa ispirati. Con la tecnica della xilografia da una rilettura personale della figura di Salomé, in chiave erotico-contemporanea.