22-04-2025 ore 20:37 | Cultura - Teatro
di Paola Adenti

Lodi, Teatro alle Vigne. Riflessioni fra passato e futuro in compagnia del direttore artistico

Un'intensa e partecipata stagione teatrale si è chiusa con uno spettacolo all'insegna dell'ironia, del cinismo e di amare riflessioni sulla vita e sul potere. In scena Luca Bizzarri e Francesco Montanari con David Sebasti e Mauro Marino in uno spaccato di vita senza tempo in bilico tra monarchia e democrazia ambientato nel Regno Unito.

 

Mauro Simone: bilanci e prospettive

Il direttore artistico ha aperto la serata annunciando che proprio il 14 aprile del 1985 veniva riaperto il Teatro alle Vigne e che la prossima stagione sarà dedicata al compleanno del teatro e alla determinante figura del direttore artistico e regista Carlo Rivolta. Molte saranno le iniziative in programma che verranno presentate, insieme agli appuntamenti della stagione 2025/2026, il 20 settembre alle ore 19 nel giardino interno del teatro con ospiti ed interventi musicali. L'attrice Katia Follesa aprirà la stagione con uno spettacolo in anteprima nazionale, una sorta di data zero che circuiterà poi in tutta Italia. Mauro Simone ha concluso il suo intervento ringraziando le maschere, "...giovani che sostengono il teatro", i suoi collaboratori ed il pubblico, "persone che hanno deciso di esserci " in un rapporto di condivisione di arte, cultura, emozioni. Prima che si aprisse il sipario ha condiviso alcune riflessioni e parlato di sè durante una breve intervista.