Ha partecipato anche Pandino, con l’assessore Francesco Vanazzi all’inaugurazione, mercoledì 14 agosto, dell’antica Fiera delle Grazie a Le Grazie a Curtatone in provincia di Mantova. La piazza della chiesa ha accolto artisti Madonnari internazionali da ventitrè paesi. L’evento culturale, giunto alla cinquantesima edizione, ha avuto rilevanza internazionale. L’assessore Vanazzi, in rappresentanza dell’amministrazione pandinese, è stato invitato direttamente dal sindaco di Curtatone Carlo Bottani. Con lui diverse autorità tra cui l’assessore regionale all’ambiente Giorgio Maione e i parlamentari Antonella Fortin, Carlo Maccari e Paola Manchini, oltre a trenta sindaci del territorio.
Vince Ignacio Salinas
L’edizione 2024 ha avuto come tema la Divina Commedia. Alla rassegna ha presenziato anche il famoso artista Californiano @KurtWenner inventore della 3DPaintingStreetArt. Una giuria di esperti ha avuto il compito di valutare e premiare i migliori elaborati. I vincitori sono stati il messicano Ignacio de Jesus Chavez Salinas, e gli italiani Liliana Confortini e Michela Bogoni. Salinas ha rappresentato il canto trentatreesimo dell’Inferno, dove vengono punti i traditori: Bruto, Cassio e Giuda. Confortini, seconda classificata ha scelto il canto ventiquattro del Purgatorio, mentre Bagoni si è concentrata sul Paradiso. Come ha dichiarato Vanazzi: "è positivo qando i comuni riescono a fare rete e appoggiare una manifestazione. E' importante attivarsi per sponsorizzare percorsi turistici secondari del territorio. Le Grazie è tra i borghi più belli d'Italia come Gradella". Il gemellaggio con Curtatone è nato durante l'inaugurazione del restauro del monumento ai caduti quando si scoprì che, in tempo di guerra, un gradellese, perse la vita proprio a Curtatone nell'eccidio della Valletta.